
Sono invece promossea pieni voti per il 12% dei lettori.
I provvedimenti che sono staticondivisi ed apprezzati sono la mini patrimoniale su barche , aerei eauto di grossa cilindrata, gli sgravi Irap alle imprese ed il bollosui capitali rientrati in Italia con lo scudo fiscale anche se questo è stato considerato veramente troppo esiguo.
Quello che la maggior parte dei lettorinon ha accettato è stato l'aumento di 2 punti percentuali per l'Ivae l'aumento delle accise sulla benzina (già in vigore).
Solo il 25% degli intervistati èd'accordo riguardo all'innalzamento dell'età pensionabile fino a 66anni invece, il ritorno dell'Ici sulla prima casa è risultatoveramente impopolare mentre l'aumento dell'Ici sulle seconde case hasoddisfatto il 71% degli interessati.
Il direttore dell'Istituto Demopolis, Pietro Vento sostiene:”Sembrapesare l’assenza di alcuni tra gli interventi più attesidall’opinione pubblica: il taglio ai costi della politica ed unapatrimoniale sulle grandissime ricchezze”.
Gli internauti bocciano la manovra eAlessandro Giglioli , il blogger de L'Espresso, sulla sua pagina web,sta spiegando il perché la manovra Monti, così com'è strutturata,non va assolutamente bene.
No comments:
Post a Comment