Saturday, December 17, 2011
Eventi italiani e culturali su: "Italia della cultura"
Il progetto Italia della cultura, intende organizzare, valorizzare e rendere fruibili le iniziative culturali, mettendo a disposizione di enti ed associazioni locali una pagina web da completare gratuitamente con gli appuntamenti culturali in programma. A sostegno degli enti locali, definiti "operatori locali", si pone la figura del "coordinatore" che controlla i contenuti inseriti dai primi,realizza la newsletter settimanale degli eventi ed offre la possibilità agli sponsor della propria città di comparire nel sito, vendendo lo spazio pubblicitario dei banner. Italia della cultura è costantemente alla ricerca di coordinatori per coprire la totalità dei comuni italiani, e di operatori culturali desiderosi di promuovere i propri eventi, ed è possibile inviare la propria candidatura tramite il sito web www.italiadellacultura.it e www.italiadellacultura.it/cat/i/diventa-operatore.
16a Giornata Serie A 11/12 Anticipo delle 18
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Cesar, Andreolli, Dramè (37′ pt Sardo); Luciano, Hetemaj, Bradley; Thereau (33′ st Sammarco); Pellissier, Paloschi (39′ st Vacek). A disp.: Puggioni, Morero, Moscardelli, Uribe. Allenatore: Di Carlo.
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; F.Pisano (13′ st Perico), Canini, Ariaudo, Agostini; Ceppelini (13′ st Rui Sampaio), Nainggolan, Biondini (42′ st Murru); Thiago Ribeiro; Ibarbo, Larrivey. A disp.: Vigorito, , Gozzi, Dametto, Mannoni. Allenatore: Ballardini.
Arbitro: Giancola.
Marcatori: 35′ Thereau (Ch); 12′ st Sardo (Ch).
Ammoniti: Biondini (Ca); Luciano, Frey (Ch).
Espulsi:
Cos'è e a cosa può essere utile un corso di primo soccorso
A Napoli tra camorra e racket 28 arresti, e smaltimento illegale dei rifiuti
Associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, elusione delle norme in materia di prevenzione patrimoniale le accuse mosse a vario titolo agli arrestati.
Le indagini dei militari hanno accertato numerose estorsioni ai danni di imprenditori edili di Torre del Greco e fatto luce sui collegamenti operativi fra i vari clan camorristici.
Intanto lo smaltimento illegale dei rifiuti abbatte fino al 90% del costo l'operazione.
La stima della Guardia di Finanza è contenuta nel rapporto "Ecomafia globale" di Legambiente.
A differenza di qualche anno fa, spiega il vice Presidente Ciafani, i trafficanti internazionali di rifiuti esportano materiali tossici anche riutilizzabili.
Il traffico di rifiuti è un problema sempre più pressante, ha detto il ministro dell'Ambiente, Clini.
Mentre il presidente della commissione bicamerale d'inchiesta , Pecorella, propone di introdurre il reato specifico di traffico internazionale di rifiuti e di creare un corpo militare per combatterlo.
Bisogna fare qualcosa subito, la mafia, i clan camorristi non devono esistere, perchè fanno anche paura, e non si può vivere con la paura, visto che oramai siamo nel 2012.
Firenze, l'assassino Casseri voleva sparare ancora, sono fatti inquietanti
L'attivista di CasaPound, che ha ucciso due senegalesi e ferito altri tre, aveva manifestato da tempo idee xenofobe, seconde le testimonianze.
E dalle indagini emerge che aveva progettato di fare una strage di persone di colore.
I tre africani feriti sono ancora gravi ma non in pericolo di vita, oggi a Firenze, la manifestazione di solidarietà.
I fatti di Firenze sono inquietanti e drammatici, perchè rappresentano motivo di preoccupazione.
L'Italia è un paese con grandi tenute morali e quindi si ci augura che questi fatti restino isolati.
Intanto la Procura di Firenze, ha aperto un fascicolo ipotizzando l'apologia di reato per coloro che, sui siti internet, inneggiano agli omicidi dei senegalesi commessi da Gianluca Casseri.
Sono state avviate le indagini per identificare gli autori di questi messaggi, ha detto il procuratore capo Quattrocchi, precisando che il fascicolo è stato iscritto con urgenza perchè il web è invaso di messaggi che inneggiano a Casseri.
La procura ha affidato le indagini alla Polizia postale e alla Digos.
Storia; Amore tra Raffaella Fico e Mario Balotelli
Probabilmente, negli ultimi tempi i gossip hanno dipinto questo ragazzo nel modo sbagliato. Ma non è lui che ha dato fuoco a casa perchè giocava con dei petardi? Non è, sempre lui che ha preso multe salatissime per violazione dei limiti di velocità? E, non è Supermario che frequenta locali e discoteche fino a notte fonda,ogni volta con donne diverse? A quanto pare la Fico conosce un'altra faccia del bomber del Manchester! Lei è sicura del suo amore.
L'ultima volta Msr Balotelli è stato fotografato dal Sun con la pornostar Holly Handerson, mentre la sua bella fidanzata era Napoli per lavoro. La bella modella, secondo il tabloid ha fatto perdere la testa al calciatore. Ma la Fico non ha creduto a niente! Lui è riuscito a giustificarsi e lei ha dichiarato:" Mi fido di lui, tutto questo è un montaggio della stampa!"
E' proprio vero, l'amore è cieco, ma negare l'evidenza......!
Scienza: "Cosa sono i Neutrini?"
I SEGRETI PER COMBATTERE L'ACNE
Coloro che presentano forme lievi, caratterizzate solo dalla presenza di punti neri, possono trarre sollievo da un'adeguata cosmesi, utile per regolarizzare la produzione di sebo e da trattamenti estetici (aspira comedoni) e medici.
Il trattamento delle forme severe richiede, invece, una terapia farmacologica con trattamenti medici.
Un bel supporto viene dato dal CAMOUFLAGE , una tecnica di trucco che nasconde diverse patologie della pelle.
Ora andiamo a vedere in varie fasi come fare per ridurre il problema:
FASE 1: pulire bene il viso con latte detergente e stendere una crema idratante;
FASE 2: applicare dove compaiono aree acneiche uno strato di correttore apposito con una spugnetta;
FASE 3: sfumare con le dita per evitare che il correttore si accumuli troppo in determinate aree;
FASE 4: dopo avere scelto il colore giusto in base all'incarnato applicarlo con una spugnetta su tutto il viso;
FASE 5: applicare la cipria che svolge un'azione fissante e rende il trucco resistente all'umido.
FASE 6: dopo circa 10 minuti togliere con il pennello eventuali residui di cipria;
FASE 7: ultimare il make-up degli occhi, applicare il rossetto e un tocco di fard.
Il CAMOUFLAGE e' ora completo.
Offerta Ford fino al 31 dicembre: Nuova Fiesta Ikon a meno di 10 mila euro. Aspettando Evos e Fiesta ST
![]() |
Fiesta ST: il futuro dell'utilitaria targata Ford |
Tre varianti per quella che sarà la Fiesta Model Year 2012 e due soluzioni cromatiche inedite per la carrozzeria, il Mars Red e il Fashion Brown. L’allestimento su cui si punterà di più è Ikon - proposta a meno di 10 mila euro fino al 31 dicembre - che rimpiazza la precedente versione basic, arricchendola con il volante interamente in pelle, rivestimenti rinnovati ai sedili e allo schienale del guidatore e , su richiesta, i nuovi cerchi in lega da 15 pollici.
Di profilo più raffinato è invece la composizione Titanium, che associa profilo cromato per la parte superiore della griglia anteriore ad un bouquet tecnologico opzionale di prim’ordine: il Premium Sony System e del City Pack Premium, con telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori, fari automatici, tergicristalli automatici e retrovisori ripiegabili elettricamente.
Nelle motorizzazioni diesel con motore Duratorq TDCi 1.6 da 95 CV e benzina col propulsore Duratec Ti-VCT da 134 Cv di potenza, irrompe infine la terza e più grintosa delle versioni della utilitaria Ford, che ammicca alla fascia di pubblico più giovane: disponibile solo a tre porte in versione diesel 1.6 TDCi da 95 cavalli, e benzina 1.6 da 134 cavalli, la Fiesta Individual è resa più “cattiva” dalle minigonne ribassate e spoiler posteriore.
Manovra Monti: no al rincaro delle “bionde” si al rincaro del tabacco trinciato

Non stupisce se si pensa che il costo corrisponde a circa il 60% diquelle delle tradizionali sigarette. I dati per 2011 ancora non sono noti anchese prime indiscrezioni parlano di un + 50% di vendite per il tabacco trinciatoper il 2010. La crescita è stata recepita immediatamente dalle grandimultinazionali del settore infatti le buste di tabacco firmate da celebri brand ne sono la dimostrazione. Lo Stato invece haprovveduto nel tentativo di arginarecadute di consumi e di settore con conseguente riduzione delleentrate pubbliche già, nell’ultimo anno, a ritoccare le imposte sul tabacco in particolare sul trinciato lo stesso oggetto del rincaro deciso dallaManovra Monti.
Friday, December 16, 2011
Chi è Sofia Vergara, l'attrice più amata del 2011 negli Usa e che sogna film con Di Caprio
Chi è? Il suo nome è Sofia Vergara e nel caso non vi dicesse nulla, per svelare l'arcano vi basterà tener d'occhio le tante classifiche di fine 2011 che spunteranno nell'arco delle prossime due settimane. La più bella, la più brava, la più sexy, la più amata: non serve un indovino o un sociologo d'alto rango per pronosticare che almeno in un paio di queste "categorie" non vi sarà difficile rintracciare il nome di questa star colombiana. Ormai adottata dagli Stati Uniti che la stanno incoronando come "donna del momento", Sofia Vergara avrebbe avuto tutto le carte in regola per imporsi all'attenzione del grande pubblico anche senza faticare troppo tra macchine da presa e studi di registrazione: fisico mozzafiato, curve morbide e generose, fascino latino a quintalate.
Ma la 39enne nativa di Bogotà lanciata da uno spot della Pepsi a fine anni 80, è tutto tranne che una "starlette": in questi due decenni abbondanti di carriera, ha inanellato una sfilza crescente di successi - inframezzati, per la verità, anche da un paio di calendari sexy - culminati un paio di anni fa con la serie tv Modern Familiy, trasmessa da Fox, diventata un culto in un batter d'occhio. Da lì, orde di ammiratori letteralmente ammaliati dalle sue doti recitative e non e la recente esperienza da doppiatrice per il film Happy Feet 2.
Assieme al noto attore Robin Williams, che a giudicare da alcune dichiarazioni rilasciate all'indomani della collaborazione ancora stenta a riprendersi. Potrebbe bastare? Non alla bella Sofia, che non è tipa da sedersi sugli allori. E infatti nel suo futuro, ha già fatto sapere che ci sarà una commedia all-star dal titolo Capodanno a New York.
Yamaha Xenter, ecco l'anti Honda SH
Yamaha muove lo scacco al re degli scooter, l'inossidabile Honda SH150i. L'antagonista del “re”, che domina il mercato da anni si chiama Xenter, chiaro gioco di parole per evidenziare la vocazione urbana di questo inedito due ruote alte.
Si presenta con un biglietto da visita interessante: il prezzo dello Xenter 150 (c'è anche il 125), dotato di bauletto e parabrezza di bauletto, due accessori molto utili, è di 2.990 euro.
Per giocare almeno ad armi pari con la concorrenza più quotata lo scooter Yamaha si presenta con un look originale, sia per gruppi ottici sia per il codino molto sportivo, dotato anche di faro a LED, che ben si accoppia col mono-ammortizzatore posteriore, una “primizia” da moto, altro elemento distintivo per la sua categoria. Grazie alla molla a passo variabile dell'ammortizzatore con escursione di 92 mm, il confort e la stabilità sono garantiti.
Dinamico e pure pratico grazie al cavalletto centrale Easy Function, molto pratico da utilizzare, lo Xenter è dotato di una pedana piatta, che offre spazio sia per le gambe sia per carichi urbani “occasionali”, come le borse della spesa o le bottiglie d'acqua.
Il vano sottosella non può ospitare un casco jet, ma il bauletto, grazie a una capacità di 39 litri, è in grado di contenerne due. La praticità è garantita da un altro vano sotto la strumentazione LCD, che fornisce oltre alle informazioni base, la temperatura atmosferica, l'orologio e chilometri parziali e il chilometraggio dall’ultimo cambio olio.
Lo Xenter si presenta con un nuovissimo 155 cm3, monocilindrico a quattro tempi e a quattro valvole, che eroga 15,8 cavalli. Molto potente per la classe, e dotato di una coppia di 14,8 Nm a 7250 giri. Tocca i 110 km/h di punta, mentre i freni solo all’anteriore sono a disco (276mm) e dietro a tamburo (150mm) unico neo in un contesto di alto livello. Azionando la leva destra frena solo il disco, mentre con la sinistra, la frenata è ripartita tra anteriore e posteriore.
Assistenza Anziani e Disabili a Bologna
AbaCoop, che ha la sua sede a Funo di Argelato in via Galliera 180, a 5 km dal centro di Bologna, è licenziataria per la zona del marchio PrivatAssistenza, leader italiano nella cura domiciliare e ospedaliera anziani, malati e disabili.
Responsabile del centro è Simona Generali (051/860146) che offre un servizio attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno.
AbaCoop organizza nel più breve tempo possibile interventi di assistenza domiciliare per anziani, malati e disabili che necessitano di un aiuto o di un supporto al domicilio per diverse necessità, fra le quali l'igiene personale, la vestizione, il pasto, la compagnia, la vigilanza e la tutela, prevenzione piaghe o il supporto per la cura di determinate patologie. Il centro offre sia servizi socio-assistenziali sia servizi sanitari, erogati da operatori qualificati e coperti da polizza assicurativa a tutela dei clienti. I servizi di assistenza possono essere erogati tutti i giorni, anche sabato domenica o festivi.
I servizi socio assistenziali consistono in: assistenza domiciliare diurna e notturna, servizi di accompagnamento a persone anziane, interventi domiciliari per l'igiene personale, aiuto al bagno, assistenza al pasto: preparazione e somministrazione, assistenza alla mobilitazione: aiuto nell'alzata e messa a letto delle persone, e una gamma completa di servizi professionali di assistenza.
Servizio badante, anche integrazione o sostituzione.
Assistenza in ospedale: veglie, assistenza e aiuto sia notturno che diurno
Assistenza sanitaria: assistenza infermieristica domiciliare, servizi fisioterapici.
Chi è la gallina dalle uova d'oro? Semplicemente un ragazzo con il push-up che sogna di sfilare per 'Victoria’s Secret'

La parola crisi, scritta in cinese, è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.
John Fitzgerald Kennedy
Con la crisi bisogna imparare ad essere versatili… distinguersi e saper ricoprire più posizioni possibili… già.
Ne è d' esempio anche il modello australiano Andrej Pejic e insieme a lui la “Hema”, una catena di grandi magazzini olandese.
Pensate che per pubblicizzare un nuovo modello di push-up si è trovata un'idea davvero curiosa e rivoluzionaria: far indossare ad un uomo un indumento intimo destinato alle donne. Lo slogan?
“Se può funzionare su uomo, perchè non su una donna con poco seno”. E decisamente non fa una grinza, direste mai il contrario? Osservate la foto...
Certo, c'è anche da dire che il modello in questione non è uno come tanti, bensì un ragazzo che sfrutta la sua apparente ambiguità sessuale ottenendo davvero numerosi contratti. Designer e riviste di moda fanno a gara per averlo perchè è in grado di sfilare senza problemi sia in abiti maschili che femminili.
Una dote davvero unica, quella di “interpretare il gentil sesso”, che gli è valsa addirittura il titolo di "98esima donna più sexy del mondo", assegnatogli dalla rivista “FHM Magazine”. Cosa che ha scatenato polemiche su polemiche...
Ma chi è Andrej Pejic ?
Il nostro ventenne è stato scoperto qualche anno fa da un talent scout mentre lavorava come cameriere in un fast foud di Melbourne. Da lì, eccolo spuntare tra le passerelle più importanti: quella per capi maschili di Marc Jacobs e quella per la presentazione della collezione donna di Jean Paul Gaultier.
Andrej, alto quasi un metro e novanta, ha assicurato di non essersi mai appoggiato alla chirurgia estetica e... sottolinea di non essere gay, ma, intervistato dal “Telegraph”, dichiara di aver pensato di cambiare sesso per coronare il suo sogno. Quale?
“Sfilare almeno una volta per 'Victoria’s Secret'”.
Passione per il lavoro o follia? Certo non sta a noi giudicare...
Il voto di fiducia alla Camera della manovra "salva Italia" Sarà vero?
Bologna e il Basket. Che futuro per Virtus e (le) Fortitudo?
“Cessione, senza debiti e senza esposizioni, alla città di Bologna – ha detto il presidente bianconero – ma è da fare prima di Natale”.
Sabatini dopo nove anni “molla l'osso” a zero euro, ma caldeggia, anzi quasi impone, la nascita di una “Fondazione Virtus”, dove i nuovi soci mettano soldi (senza potere toglierli) che abbia un futuro garantito.
In questo momento di crisi globale le premesse per degli ingressi – anche se dei pour parler ci sono stati -non sono eccezionali.
L'ultima squadra italiana a vincere un'Eurolega, correva il 2001, rischia di non esserci più, pur portando oltre settemila persone alla Unipol Arena, un gran bel tesoretto.
E adesso? Sabatini è stato il dirigente più “vivace” della pallacanestro italiana, per idee e anche esternazioni degli ultimi anni. Gestendo un rapporto controverso con la sua tifoseria. Ha salvato la Vu dal collasso nel 2003, portandola alla finale scudetto nel 2007. Adesso però l'amore sembra finito.
Cuori freddi anche dall'altra parte dei portivi di Bologna. La Fortitudo non è una, ma nemmeno trina. Quella con la “Effe” originale, la Fortitudo Pallacanestro, affossata da Gilberto Sacrati, vegeta, ma non gioca in nessuna categoria. Le altre due la Bologna Basket Biancoblu, emanazione della “casa madre” sportiva, la SG (Società Ginnastica) Fortitudo gioca in LegaDue, dopo aver acquisito il diritto sportivo di Ferrara, guidata da Romagnoli e da Markovski in campo, portando al PalaDozza circa duemilacinquecento spettatori. Ma è rimasta senza “curva”, la Fossa dei Leoni, la tifoseria più calda d'Italia ha scelto di seguire gli Eagles, formazione che ha preso di diritti sportivi di Ozzano e gioca in B Dilettanti (quarta divisione). Ma fatica ad arrivare al migliaio di presenze.
La strada è ancora lunga, le glorie sono ormai passate. Il primo obiettivo per tutte è la sopravvivenza. Non sarà né facile, né scontata.
TUTTE LE CURIOSITA' DEL TRUCCO PERMANENTE
Il trucco permanente e' una specie di tatuaggio ed e' sempre meglio rivolgerci a dei centri estetici specializzati.
Per quanto riguarda la durata del trucco dipende da molti fattori e ha una durata che va dai 3-4 mesi ai 5 anni.
Tanto dipende dall'eta',ma ci sono anche altri fattori che incidono come per esempio l'esposizione al sole etc.
Il procedimento viene fatto con un ago che ridisegnera' le sopracciglia e il contorno labbra.
I pigmenti del colore misurano 10 micron (cioe' piu' piccoli dei normali tatuaggi).
E' bene sempre chiedere colori certificati UE che sono sicuri e non provocano allergie.
Il colore sbiadisce dopo un po' percio' optate per le nuance fredde perche quelle calde per quanto riguarda le sopracciglia possono causare degli antiestetici aloni.
Per le labbra e' meglio definirle con nuance naturali e non rosse o colori forti che potrebbero diventare grigio in pochi mesi.
CURIOSITA': anche per le ciglia esiste un trattamento a lunga durata.
Si chiama colore permanente, le scurisce, da' volume ma dura solamente un paio di mesi.
Per il procedimento si usano mini bigodini e tinture specifiche per occhi.
Nuova Yaris 2012, l'utilitaria Toyota che costa come una city car
Stiamo parlando della nuova Yaris 2012 del colosso giapponese Toyota, da sempre tra le utilitarie più amate dagli italiani. Tolti i modelli del gruppo del Lingotto e le due compatte di casa Ford, Focus e Fiesta, per il resto è battaglia aperta. E c'è da scommetterci, la casa nipponica si farà valere, forte di un legame speciale con l'Italia - che assorbe quasi il 20% delle vendite su scala europea - e di una nuova Yaris che da un paio di mesi ha fatto la sua comparsa nelle concessionarie.
Una terza versione, questa del 2012, dal temperamento più aggressivo nel design e nelle dimensioni, che sottraggono due cm in altezza e ne aggiungono dieci centimetri in lunghezza. Immutate le qualità di spazio interno, che a suo tempo le fecero meritare il nomigmolo di "Piccolo Genio", c'è da registrare un surplus di comfort nell'abitacolo e un deciso salto in avanti sul piano dell'hi tech, con il nuovo display Toyota Touch a recitare la parte del leone. A corredare il tutto, un tetto panoramico interamente in cristallo e una rinnovata linea dei sedili e dei portelloni dallo spessore ridotto.
Quanto alle motorizzazioni, confermata la gamma delle passate edizioni: due motori benzina (1.0 VVT-i e 1.3 Dual VVT-i) e un turbodiesel (1.4 D-4D), tutti dotati della tecnologia Toyota Optimal Drive per massimizzare le prestazioni e ridurre consumi ed emissioni.
Le novità arrivano dalle trasmissioni, perchè a fianco del 5 rapporti manuale, la versione benzina da 1.3l monterà un sistema Multidrive S a sei rapporti, impreziosito dalla nuova funzione “override” per il passaggio sequenziale 7 rapporti. In vendita dallo scorso ottobre ad un prezzo di entrata di 11 mila euro, l'utlitaria di casa Toyota è proposta in quattro diversi allestimenti (Entry, Active, Style e Lounge).
Studenti online: rendimenti al ribasso.

Recenti studi, tuttavia, hanno messo in luce una problematica preoccupante: il 60% degli studenti che frequentano i corsi online, infatti, hanno dimostrato di essere meno preparati dei colleghi "tradizionali" in matematica, mentre il 50% dimostra difficoltà nella lettura. Un rendimento inferiore che porta moltissimi studenti (quasi un terzo) ad abbandonare questo format di studi dopo solo pochi mesi, mentre la restante parte di iscritti riesce a diplomarsi, ma con maggiori difficoltà. Cosa può provocare una tale difficoltà nell'apprendimento? Le possibilità sono molteplici: anzitutto studiare con il computer offre numerose possibilità di distrazione. Siti web come Facebook e Youtube sono disponibili a pochi click di "distanza" e offrono contenuti certamente più interessanti di una pagina zeppa di nozioni: gli studenti, sopratutto quelli più giovani, sono quindi continuamente tentati. Inoltre leggere da uno schermo, è stato dimostrato da altri studi, richiede più concentrazione e sforzo che leggere da un foglio di carta, cosa che qualunque impiegato può confermare. Di conseguenza gli "studenti-cyborg" finiscono per stancarsi prima dei colleghi "cartacei", e quindi abbandandono lo studio dopo meno tempo. Delle problematiche che andrebbero certamente tenute a mente all'atto di iscrivere il proprio figlio ad un programma educativo del genere.
CASSERI E LA STRAGE DEI MERCATI DI FIRENZE. AVEVA UN'AMORE IRREFRENABILE PER L'ISPETTORE CALLAGAN ED OSSESIONATO DAI SUOI FILM.

Il Killer della strage dei mercati, era ossesionato dall'ispettore Callaghan ed i suoi film, interpretato dall'attore Clint Eastwood. Tutto cio' e' quando rivela il migliore amico di Casseri alla stampa e non e' tutto, perche' il suo miglior film dove aveva rivisto all'infinito era: "il caso Scorpio e' tuo", dove il poliziotto si fa giustizia da solo, sparando ad un'uomo di colore. Chissa' forse voleva fare anche Casseri la stessa cosa, giustizia da solo ! . . . Ma a Firenze che giustizia doveva farsi . . . ?
Il professor Rulli editore e docente di scrittura creativa, ha realizzato con il Killer uno dei tanti libri rinvenuti a casa sua, che tra l'altro era uno dei suoi migliori amici, forse l'unico, tanto e vero che gli aveva affittato l'appartamento in cui viveva, descrivendo il suo amico assassino, come un tipo solitario, depresso e malato di diabete. Racconta ancora il professor Rulli, che non aveva mai sospettato nulla del suo amico, nonche' si erano visti la sera prima e anche li stava riguardando il film dell'ispettore Callaghan, dove lo ossesionava il finale, in cui il protagonista, uccide uno di colore. Una persona Casseri molto razzista, un'odio per gli stranieri, dove chiunque provava a lavargli il vetro lo insultava fino a mortificarlo.