Showing posts with label Ford Fiesta. Show all posts
Showing posts with label Ford Fiesta. Show all posts

Saturday, December 17, 2011

Offerta Ford fino al 31 dicembre: Nuova Fiesta Ikon a meno di 10 mila euro. Aspettando Evos e Fiesta ST

Fiesta ST: il futuro dell'utilitaria targata Ford
Nel grande fermento in atto nel segmento B delle utilitarie - che attende i debutti ad inizio 2012 diella Fiat Punto e della nuova Peugeot 208, giusto per citarne un paio - Ford non ha alcuna intenzione di stare a guardare. E in attesa di vedere il definitivo cambio di look che avverrà a fine ottobre 2012 in quel di Parigi con la caduta del velo sulla Ford Fiesta restyling, la multinazionale a stelle e strisce cerca di bruciare tutti sul tempo. Presidiando in grande stile tutti i saloni delle quattro ruote con sfiziosi assaggi della nuova compatta che sarà – da Francoforte con l’avveniristica Evos Concept e un mesetto fa Los Angeles con l’antipasto della prossima Fiesta ST – e con un offerta di Natale, anzi di Capodanno, imperniata sui nuovi allestimenti studiati dall’azienda.
Tre varianti per quella che sarà la Fiesta Model Year 2012 e due soluzioni cromatiche inedite per la carrozzeria, il Mars Red e il Fashion Brown. L’allestimento su cui si punterà di più è Ikon - proposta a meno di 10 mila euro fino al 31 dicembre - che rimpiazza la precedente versione basic, arricchendola con il volante interamente in pelle, rivestimenti rinnovati ai sedili e allo schienale del guidatore e , su richiesta, i nuovi cerchi in lega da 15 pollici.
Di profilo più raffinato è invece la composizione Titanium, che  associa profilo cromato per la parte superiore della griglia anteriore ad un bouquet tecnologico opzionale di prim’ordine: il Premium Sony System e del City Pack Premium, con telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori, fari automatici, tergicristalli automatici e retrovisori ripiegabili elettricamente.
Nelle motorizzazioni diesel con motore Duratorq TDCi 1.6 da 95 CV e benzina col propulsore Duratec Ti-VCT da 134 Cv di potenza, irrompe infine la terza e più grintosa delle versioni della utilitaria Ford, che ammicca alla fascia di pubblico più giovane: disponibile solo a tre porte in versione diesel 1.6 TDCi da 95 cavalli, e benzina 1.6 da 134 cavalli, la Fiesta Individual è resa più “cattiva” dalle minigonne ribassate e spoiler posteriore.

Friday, December 16, 2011

Nuova Yaris 2012, l'utilitaria Toyota che costa come una city car

E' tra le avversarie più accreditate per intralciare il più possibile la presumibile marcia trionfale della nuove Fiat Panda e Fiat Punto nel mercato auto del 2012. Naturalmente restringendo il campo all'ambito nazionale. Perchè, a livello mondiale, almeno per ora, non c'è storia.
Stiamo parlando della nuova Yaris 2012 del colosso giapponese Toyota, da sempre tra le utilitarie più amate dagli italiani. Tolti i modelli del gruppo del Lingotto e le due compatte di casa Ford, Focus e Fiesta, per il resto è battaglia aperta. E c'è da scommetterci, la casa nipponica si farà valere, forte di un legame speciale con l'Italia - che assorbe quasi il 20% delle vendite su scala europea - e di una nuova Yaris che da un paio di mesi ha fatto la sua comparsa nelle concessionarie.
Una terza versione, questa del 2012, dal temperamento più aggressivo nel design e nelle dimensioni, che sottraggono due cm in altezza e ne aggiungono dieci centimetri in lunghezza. Immutate le qualità di spazio interno, che a suo tempo le fecero meritare il nomigmolo di "Piccolo Genio", c'è da registrare un surplus di comfort nell'abitacolo e un deciso salto in avanti sul piano dell'hi tech, con il nuovo display Toyota Touch a recitare la parte del leone. A corredare il tutto, un tetto panoramico interamente in cristallo e una rinnovata linea dei sedili e dei portelloni dallo spessore ridotto.
Quanto alle motorizzazioni, confermata la gamma delle passate edizioni: due motori benzina (1.0 VVT-i e 1.3 Dual VVT-i) e un turbodiesel (1.4 D-4D), tutti dotati della tecnologia Toyota Optimal Drive per massimizzare le prestazioni e ridurre consumi ed emissioni.
Le novità arrivano dalle trasmissioni, perchè a fianco del 5 rapporti manuale, la versione benzina da 1.3l monterà un sistema Multidrive S a sei rapporti, impreziosito dalla nuova funzione “override” per il passaggio sequenziale 7 rapporti. In vendita dallo scorso ottobre ad un prezzo di entrata di 11 mila euro,  l'utlitaria di casa Toyota è proposta in quattro diversi allestimenti (Entry, Active, Style e Lounge).