Showing posts with label fiat panda. Show all posts
Showing posts with label fiat panda. Show all posts

Friday, December 16, 2011

Nuova Yaris 2012, l'utilitaria Toyota che costa come una city car

E' tra le avversarie più accreditate per intralciare il più possibile la presumibile marcia trionfale della nuove Fiat Panda e Fiat Punto nel mercato auto del 2012. Naturalmente restringendo il campo all'ambito nazionale. Perchè, a livello mondiale, almeno per ora, non c'è storia.
Stiamo parlando della nuova Yaris 2012 del colosso giapponese Toyota, da sempre tra le utilitarie più amate dagli italiani. Tolti i modelli del gruppo del Lingotto e le due compatte di casa Ford, Focus e Fiesta, per il resto è battaglia aperta. E c'è da scommetterci, la casa nipponica si farà valere, forte di un legame speciale con l'Italia - che assorbe quasi il 20% delle vendite su scala europea - e di una nuova Yaris che da un paio di mesi ha fatto la sua comparsa nelle concessionarie.
Una terza versione, questa del 2012, dal temperamento più aggressivo nel design e nelle dimensioni, che sottraggono due cm in altezza e ne aggiungono dieci centimetri in lunghezza. Immutate le qualità di spazio interno, che a suo tempo le fecero meritare il nomigmolo di "Piccolo Genio", c'è da registrare un surplus di comfort nell'abitacolo e un deciso salto in avanti sul piano dell'hi tech, con il nuovo display Toyota Touch a recitare la parte del leone. A corredare il tutto, un tetto panoramico interamente in cristallo e una rinnovata linea dei sedili e dei portelloni dallo spessore ridotto.
Quanto alle motorizzazioni, confermata la gamma delle passate edizioni: due motori benzina (1.0 VVT-i e 1.3 Dual VVT-i) e un turbodiesel (1.4 D-4D), tutti dotati della tecnologia Toyota Optimal Drive per massimizzare le prestazioni e ridurre consumi ed emissioni.
Le novità arrivano dalle trasmissioni, perchè a fianco del 5 rapporti manuale, la versione benzina da 1.3l monterà un sistema Multidrive S a sei rapporti, impreziosito dalla nuova funzione “override” per il passaggio sequenziale 7 rapporti. In vendita dallo scorso ottobre ad un prezzo di entrata di 11 mila euro,  l'utlitaria di casa Toyota è proposta in quattro diversi allestimenti (Entry, Active, Style e Lounge).

Sunday, December 11, 2011

Volkswagen, quanto costa la nuova city car? Dai 10.600 della Take up! ai 12.600 della High up!


E’la prima che s’incontra entrando al Motor Show di Bologna 2011. Appena dentro,nel quadriportico del BolognaFiere, nelle sue declinazioni più accattivantiwhite up! e black up!, dà bella mostra di sé la Volkswagen Up!, la city car tedescaal debutto sul palcoscenico italiano.
In vendita fin da gennaio 2012 nellaversione a tre porte e nel corso dell’anno anche in quella a cinque, la piùpiccola vettura griffata Vw non nasconde le sue velleità di diventare in frettauna delle reginette del segmento A, con la nuova Fiat Panda e la nuova Twingo 2012,giusto per intenderci. Intanto il primo duello a distanza lo ha già vinto: in unodegli ultimi crash test Euro NCP, la Up! ha ottenuto cinque stelle, una in piùdella Panda, che sconta l’assenza del controllo di stabilità di serie. Ma lacompatta tedesca non è solo sicurezza. E’ comfort e maneggevolezza, a dispettodei soli 3,54 metri di dimensioni. E’ quella col vano portabagagli più capientedella sua fascia. E’ tecnologia allo stato puro, con l’impianto multifunzionalemaps+more con schermo amovibile, che include sistema di navigazione, vivavoceper il telefono, lettore multimediale e informazioni sulla vettura. E’ in lineacon i prezzi delle competitors, da 10.600 del modello base ai 12.600 della high up!, top della gamma.
Ma soprattutto,è un tripudio di up!

Sia guardando al presente:

take up! (modello base) 
move up!(intermedio)
high up!(top di gamma), in due versioni (up! black e up! white)
che alfuturo prossimo:
eco up! (anteprima della versionea metano in vendita tra pochi mesi),
cross up! (la versioneoff-road della cinque porte) anch’essa in arrivo nel 2012
buggy up!, dedicata alledune buggy degli Anni ‘70

Sunday, December 4, 2011

Fiat Panda: nuova reginetta del mercato (anche grazie ad uno spot un po' politicamente scorretto?)

Fiat Panda è la vettura bestseller del mercato italiano da tre mesi a questa parte, occupando sul podio la posizione occupata precedentemente da Fiat Punto (Punto è ancora prima in classifica nell'aggregato dei primi 11 mesi del 2011, ma il divario con la seconda classificata – la Panda, appunto – si sta assottigliando notevolmente).

E tutto questo nonostante la Nuova Panda 2012, che verrà introdotta sul mercato fra qualche mese e la cui produzione è già iniziata nello stabilimento di Pomigliano d'Arco (in provincia di Napoli), le stia facendo sentire il fiato sul collo, e benché il modello attuale di Panda risalga al 2003, ovvero da ormai otto anni, una vita (è il caso di dirlo) per un'automobile.

Qual è il segreto di questa longevità?

Sicuramente il prezzo aggressivo: nonostante a listino la Panda Active 1.2 69 CV (la versione base) costi 10.140 euro, in realtà con meno di 9.000 euro (8.950 euro, per la precisione, ci si porta a casa una ben più ricca Panda MyLife, completa di clima, barre portatutto e servosterzo Dualdrive.

La pubblicità è molto semplice, il testimonial è il solito Piero Chiambretti.

Ma, a volte, sembra che l'immediatezza del messaggio promozionale (che sicuramente porta i suoi risultati, come abbiamo visto), può cadere un po' di stile, come nel cosa dell'ultimo spot TV. Almeno secondo l'opinione di alcuni.

Voi che ne dite?

Wednesday, November 30, 2011

Com'è dentro la nuova Fiat Panda? Ultra spaziosa!


Gli interni della nuova Panda
Per caso qualcuno si ricorda il mitico cruscottone che eraun pò il marchio di fabbrica della prima Pandafirmata Giugiaro all'inizio degli anni 80? Quella specie di maxi-marsupioa vista, in cui si poteva riporre praticamente mezza casa e farcela staretutta?
Ecco, dai primi scatti degli interni della nuova Fiat Panda atto terzo, al debutto un paio di mesi fa alsalone di Francoforte, la prima cosa che balza all'occhio è proprio quella.
Uncapientissimo vano portaoggetti dalla parte del passeggero che evoca quello ditre decenni fa.
Non l'unico elemento spazioso di questa terza versione dellanuova Fiat Panda, presente allo stand Fiat nell'imminente Motor Show 2011 di Bologna.
L'abitacolo infatti, molto funzionale e più spaziosorispetto alla versione precedente, è più alto di qualche centimetro e con menoingombri all'interno.
Anche il design laterale è all'insegna dell'ariosità, conun guadagno di 26mm nella parte anteriore e 5 nel retro e ben 14 vaniportaoggetti ad integrare quello centrale. Anche i sedili concorrono adampliare l'abitabilità: sottili e con più margine d'azione per le gambe quellianteriori (con quello del pilota regolabile anche in altezza), bipostoscorrevole con schienale abbattibile frazionato 50/50 o 3 posti con schienaleabbattibile quelli posteriori. Il bagaglio può essere stivato al meglio, pervia del pratico contenitore “cargo box” che appiattisce la zona di carico.
La terzagenerazione di Fiat Panda, attesa sul mercato per l’inizio 2012, saràdisponibile fin da subito nel modello a trazione anteriore. Ma da casa Fiat non tarderannomolto neppure a sfornare la 4x4, esemplaredistintivo di tutte le precedenti versioni.