Showing posts with label Mercato. Show all posts
Showing posts with label Mercato. Show all posts

Friday, December 16, 2011

CASSERI E LA STRAGE DEI MERCATI DI FIRENZE. AVEVA UN'AMORE IRREFRENABILE PER L'ISPETTORE CALLAGAN ED OSSESIONATO DAI SUOI FILM.

Torniamo a parlare del pluriomicida 50enne, Gianluca Casseri, che martedi' mattina ha ucciso a colpo di pistola due senegalesi, mentre altri tre li ha mandati all'ospedale in gravi condizioni.

Il Killer della strage dei mercati, era ossesionato dall'ispettore Callaghan ed i suoi film, interpretato dall'attore Clint Eastwood. Tutto cio' e' quando rivela il migliore amico di Casseri alla stampa e non e' tutto, perche' il suo miglior film dove aveva rivisto all'infinito era: "il caso Scorpio e' tuo", dove il poliziotto si fa giustizia da solo, sparando ad un'uomo di colore. Chissa' forse voleva fare anche Casseri la stessa cosa, giustizia da solo ! . . . Ma a Firenze che giustizia doveva farsi . . . ?

Il professor Rulli editore e docente di scrittura creativa, ha realizzato con il Killer uno dei tanti libri rinvenuti a casa sua, che tra l'altro era uno dei suoi migliori amici, forse l'unico, tanto e vero che gli aveva affittato l'appartamento in cui viveva, descrivendo il suo amico assassino, come un tipo solitario, depresso e malato di diabete. Racconta ancora il professor Rulli, che non aveva mai sospettato nulla del suo amico, nonche' si erano visti la sera prima e anche li stava riguardando il film dell'ispettore Callaghan, dove lo ossesionava il finale, in cui il protagonista, uccide uno di colore. Una persona Casseri molto razzista, un'odio per gli stranieri, dove chiunque provava a lavargli il vetro lo insultava fino a mortificarlo.

Tuesday, December 13, 2011

LA STRAGE DEI SENEGALESI A FIRENZE. IL PROFILO DEL KILLER GIANLUCA CASSERI.

Una strage premeditata, studiata, si puo' dire nei minimi dettagli, quella di un'uomo di origini pistoiesi, nato in un piccolo borgo chiamato Ciregio, Gianluca Casseri classe 1961. 

Tutto e' successo in piazza Dalmazia in pieno centro a Firenze nei paragi del mercato di San Lorenzo, dove l'uomo sopracitato, un cinquantenne intorno a mezzogiorno a freddato con una pistola due senegalesi, venditori ambulanti, ferendone uno grave. Sono tutti li, prendono il cellulare e si chiamano a vicenda, intorno alle 14,30 la piazza era gia' affolata creando un lungo corteo, Si buttano per strada bloccando il traffico con le lacrime agli occhi, gridando: "assassini . . . non siamo animali ". Tanta e' la rabbia di questi poveri extracomunitari, che hanno assistito all'omicidio dei loro connazionali, raccontando che un'uomo e' sceso dalla macchina e ha cominciato a sparare all'impazzata su di loro come una vera e propria esecuzione. Qualcosa fa pensare ad un giro di raket e di estorsione, ma purtroppo sembra ben altro, quella che sara' ricordata come la strage dei mercati del 13 dicembre a Firenze. In piazza gridano: "e' stato un'italiano alto e brizzolato con un auto grigia ", che ha deciso di continuare la sua strage in altri punti della citta', nasconde la sua auto nel parcheggio sotterraneo di S.Lorenzo (vedi foto), afferra la sua magnum 357 e va a caccia di altri "vucumpra" cosi' come li abbiamo etichettati, solo per farci scontare una griffe contraffatta. Ma ecco che pero' la polizia che lo sta braccando, si stringe intorno a lui, un poliziotto, spara nel vetro posteriore della sua auto, colpendola, a questo punto il killer decide di togliersi la vita con un colpo alla gola, anzicche' farsi catturare.

CHI ERA IL KILLER: GIANLUCA CASSERI ?

All'eta' gia' di dodici anni, Gianluca Casseri, il killer della strage dei mercati, era folgorato dall'incontro con H.P. Lovecraft, alienandosi definitivamente dal cosmo ordinato che ci circonda. Forse covava qualcosa quella mente oscura del cinquantenne, tanto da far sfociare in lui quella follia omicida, qualcosa che da tempo lo stava oscurando, specie da quando sposo' il culto del neonazismo e del negazionismo. Appasionato di Tolkien era anche uno scrittore di esoterismo, fondatore di una rivista oltranzista "La Soglia", membro dell'associazione culturale "La Runa", scrivendo articoli come "Dracula il guerriero di Wotan" o "Il Savio di Alessandria" e inoltre insieme a Enrico Rulli, Gianluca Casseri ha scritto anche un libro, "La chiave del Caos", romanzo storico in cuui s'intrecciano negromanzia, magia ed esoterismo, insomma un'uomo che viveva in bilico tra normalita'  e follia.

Wednesday, December 7, 2011

non paghino sempre i deboli, la riforma lavoro è la più difficile

Il leader dell'Idv, Di Pietro, a Tgcom24, sulla manovra dice che loro vogliono dimostrare che i conti si possono far quotare senza far pagare i più deboli.
Loro vogliono proteggere i più deboli e vogliono più equità sociale.
E auspica le elezioni ad aprile, dopo il referendum per cambiare la legge elettorale.
La riforma della previdenza è stata la parte più facile ha spiegato il ministro del Lavoro, Fornero; in una audizione alla Camera, quella più difficile sarà la riforma del mercato del lavoro.
E' il pezzo mancante e sorregge questo impianto, un mercato del lavoro più flessibile ha bisogno di ammortizzatori sociali.
Questo richiede risorse, e devono puntare sulla crescita.
Quanto alle pensioni la riforma è stata drastica ma avrà un respiro di lungo termine.
Il contributo è sempre sostenibile anche se servono piccoli aggiustamenti.
Loro sono pronti a modificare la norma che blocca l'indicizzazione delle pensioni se ci sarà una proposta con copertura.
Basta aiuti agli evasori fiscali e a produttori di armi, invece di colpire i pensionati e i lavoratori, si devono colpire chi ha fatto il furbo non pagando, evadendo alle spese che ogni italiano leale paga.
L'evasione ammonta a 120 miliardi di euro all'anno a causa loro.

Wednesday, November 23, 2011

Bper, con mutuo Pro-Tetto al riparo dalle 'bizze' dei tassi


I mercati potranno oscillare finchè vogliono, maoltre un certo “cap” il vostro mutuo non si avventurerà mai. E’ la garanzia chela BPER, ovvero la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, mette sul piatto quando levengono chieste informazioni sulla struttura del Mutuo Pro-Tetto.
Così Bper ha scelto di chiamare
una delle sueproposte di mutuo finalizzata all'acquisto, costruzione eristrutturazione di un immobile ad uso residenziale. Si tratta di un finanziamento a tasso d'interessevariabile con tasso massimo fissatoal momento della stipula del contratto.
In quest’ultima caratteristica, ilsenso del nome Pro-Tetto, attribuito ad un mutuo che certo varierà l’importodelle rate da pagare in relazione all'andamento del mercato, ma con un limitemassimo di aumento, determinato dal tasso massimo stabilito prima della firmadell’accordo, che le rate non potranno mai valicare.
A chi desidera untasso sempre in linea con l'andamento del mercato, ma con la sicurezza di unlimite massimo invalicabile, la formula Pro-Tetto di Bper offre la possibilitàdi sfruttare un tasso competitivo e al contempo di proteggere la rata daipicchi verso l’alto dei tassi di interesse.


Quanto dura
Da 5 a 30 anni.

Somma finanziabile
Per l'acquisto di immobili ultimati e destinati adabitazione principale: fino al 100% del valore dell'immobile; in caso disurroga l’importo finanziabile è al massimo il 95%.
Per la costruzione, ristrutturazione e per l'acquisto dellaseconda casa: fino all'95% del valore dell'immobile.

Tasso a Regime
Tasso Euribor 3mesi, m.m.p., maggiorato dello spread con tasso massimo fissato alla stipuladel contratto.

Come restituire il mutuo
Piano di ammortamento alla francese (vale a dire con ratecostanti e interessi calcolati sul capitale residuo) con rate mensili.

Assicurazioni
BPER offre diverse combinazioni di assicurazione. Obbligatoriala copertura incendio e scoppio.