Showing posts with label pensionati. Show all posts
Showing posts with label pensionati. Show all posts

Thursday, December 15, 2011

Pensionato disperato tenta due rapine con pistola giocattolo

Non c'è giorno che i mass media e i giornali non ci parlino di manovre finanziarie, tagli agli stipendi, pensioni basse ecc...: evidentemente i "martellamenti" in tal senso e la consapevolezza che davvero le cose non vanno proprio bene nel nostro Paese, possono portare qualcuno all'esasperazione... e quindi a commettere gesti "strani" (chiamiamoli così...!).
Un pensionato di 85 anni si è reso protagonista in una giornata di ben due tentativi di rapina in due diversi Uffici Postali.
E' successo a Cuneo; l'uomo, stanco di vivere con una pensioncina che a malapena gli permette di sopravvivere, ha pensato di racimolare "qualche soldino" improvvisandosi rapinatore; e così, in entrambi gli uffici delle Poste italiane, ha minacciato con una pistola giocattolo un'impiegata, ordinandole di dargli il danaro che aveva sotto mano.
In entrambi i casi, a parte le persone presenti alla posta - che si sono spaventate - le impiegate che hanno "trattato col rapinatore" non si sono agitate più di tanto: sarà stata l'età avanzata, sarà stato che l'anziano non aveva proprio un aspetto feroce, o forse l'impiegata lo conosceva..., fatto sta che sono stati chiamati tranquillamente i Carabinieri, mentre l'uomo - avendo fallito il colpo - se ne andava deluso; trovato poi per strada dai militari, l'anziano pensionato è stato portato in Caserma, dove gli hanno offerto la colazione.
"Ho una famiglia e devo mantenerla: la pensione non mi basta!".
Questa è stata la giustificazione del povero pensionato sull'orlo della disperazione.
Del resto, come dargli torto?

Wednesday, December 7, 2011

non paghino sempre i deboli, la riforma lavoro è la più difficile

Il leader dell'Idv, Di Pietro, a Tgcom24, sulla manovra dice che loro vogliono dimostrare che i conti si possono far quotare senza far pagare i più deboli.
Loro vogliono proteggere i più deboli e vogliono più equità sociale.
E auspica le elezioni ad aprile, dopo il referendum per cambiare la legge elettorale.
La riforma della previdenza è stata la parte più facile ha spiegato il ministro del Lavoro, Fornero; in una audizione alla Camera, quella più difficile sarà la riforma del mercato del lavoro.
E' il pezzo mancante e sorregge questo impianto, un mercato del lavoro più flessibile ha bisogno di ammortizzatori sociali.
Questo richiede risorse, e devono puntare sulla crescita.
Quanto alle pensioni la riforma è stata drastica ma avrà un respiro di lungo termine.
Il contributo è sempre sostenibile anche se servono piccoli aggiustamenti.
Loro sono pronti a modificare la norma che blocca l'indicizzazione delle pensioni se ci sarà una proposta con copertura.
Basta aiuti agli evasori fiscali e a produttori di armi, invece di colpire i pensionati e i lavoratori, si devono colpire chi ha fatto il furbo non pagando, evadendo alle spese che ogni italiano leale paga.
L'evasione ammonta a 120 miliardi di euro all'anno a causa loro.

Friday, December 2, 2011

Monti vedrà i leader politici, si sperano però trattative vere

Il presidente del Consiglio Monti, informa una nota di Palazzo Chigi, ha convocato per domenica 4 le parti sociali e gli Enti locali.
L'incontro al fine di illustrare le linee guida degli interventi che verranno adottati dal CdM lunedì prossimo.
Le 36 organizzazioni rappresentative delle imprese e del mondo del lavoro sono state convocate a Palazzo Chigi alle ore 9:30.
Nel giro dei colloqui con in politici, Monti domani cedrà alle 10:30 il Terzo Polo con Casini, Rutelli e Della Vedova, alle 12:00 il segretario del PdL Alfano e alle 21:00 il leader del Pd Bersani.
Martedì Mario Monti sarà a "Porta a Porta" per illustrare le misure anti-crisi.
Dopo le pressioni di ieri della Cisl hanno convocato il leader Cisl Bonanni e tutti gli altri leader politici.
Ma loro vogliono una trattativa e non una semplice consultazione, ha detto il leader Cisl Bonanni sull'incontro fissato per domenica dal governo con le parti sociali.
Bonanni non vuole sentire parlare di sciopero, ipotesi ventilata dalla Fiom sulla riforma delle pensioni.
No alle sceneggiate, stanno per trovare soluzioni, responsabilmente.
E aggiunge che c'è chi protesta e chi decide e poi, in mezzo, ci sono i pensionati che sopportano cuna mazzata che non è mai stata così forte.