Si avvicina il Natale!
La grande festa i cui preparativi iniziano già a settembre in alcuni casi.
Il Natale è la festa dei bambini, delle luci, dei doni sotto l'albero e delle candele.
Nonostante l'enorme varietà di bellisime candele disponibili in commercio, perchè non prendere in considerazione la possibilità di fabbricarle da soli?
Ci si può divertire a sperimentare forme e colori, a seconda del gusto personale e dell'uso a cui saranno destinate.
Sono necessarie solo alcune semplici nozioni di base e un pò di fantasia.
Pensando alle candele viene subito in mente la cera d'api, ma questo stupendo materiale è più delicato da lavorare rispetto alla miscela paraffina-stearina ed è molto più costoso.
Al principiante converrà senz'altro cominciare senza troppe pretese, la soddisfazione è comunque garantita.
Occorrente:
- paraffina circa 80-90%
- stearina circa 10-20%
- stoppino
- pastelli a cera
- olio essenziale (il vostro preferito, io adoro la cannella)
- olio da cucina
- stampi multipli per biscotti
- tegamino con beccuccio
- tegame più grande
In un tegame sciogliere lentamente a bagnomaria paraffina e stearina nelle proporzioni indicate.
Quando si sono liquefatte, versarle in uno stampo predisposto con lo stoppino.
Lo stoppino incerato, dotato di dischetto metallico al fondo, si trova facilmente in commercio ed è più semplice da usare.
Immergere la candela in acqua fredda e lasciare che si indurisca.
L'aqua fredda dovrebbe favorire il ritiro della cera, quanto basta perchè si stacchi facilmente dallo stampo.
Può però succedere che tale operazione risulti difficoltosa.
In questo caso per estrarre la candela dallo stampo sarà sufficiente ritagliarla delicatamente.
Per evitare tale intoppo sarà sufficiente cospargere lo stampo con olio da cucina.
Durante il raffreddamento, la cera tende ad avere un leggero ritiro che provoca una piccola cavità intorno allo stoppino a cui si può rimediare colando altra cera, per appianare il buco che si è venuto a creare.
Per avere candele profumate e colorate sarà sufficiente aggiungere alla cera fusa pastelli a cera del colore preferito e qualche goccia di olio essenziale.
Ecco un'ottima idea per rallegrare il vostro Natale.
Può diventare anche un pensierino molto gradito, un modo carino per augurare Buon Natale.
Showing posts with label Decorazioni di Natale. Show all posts
Showing posts with label Decorazioni di Natale. Show all posts
Saturday, December 10, 2011
Monday, November 28, 2011
Addobbi Natalizi 2011
Tutte le tendenze e tantissime idee per decorare al meglio la casa e l'albero di Natale. Ecco i colori moda per gli addobbi del Natale 2011!
Gli addobbi della tavola di Natale servono assolutamente per rendere la festa ancora più speciale ed anche per accogliere i vostri ospiti con una tavola elegante, agghindata per l’occasione, renderà l’atmosfera ancora più magica.
Per questo anno i colori che vanno di moda per le decorazioni di Natale sono il bianco, viola e blu metallico però rimane sempre in voga il classico rosso.
Ormai le feste di Natale sono davvero vicine e le vetrine dei negozi sono addobbate a festa e mostrano le loro belle decorazioni e luci di Natale.
Se siete delle appassionate di moda saprete che per questo autunno/inverno 2011-2012 i colori che vanno di più sono sia il viola che il blu metallico. I trend colors si adattano tanto all’abbigliamento quanto alla casa quindi non c’è da meravigliarsi che sono proprio questi i colori più usati gli addobbi e le decorazioni natalizie per il Natale 2011.
Ad esempio potete acquistare un albero di Natale finto di colore bianco ed addobbarlo con palline blu metalliche e viola, con il verde non starebbe molto bene. Per le luci invece potete sceglierle bianche o azzurre. Potete anche mettere qualche fiocchetto.
Il Natale 2011 cerca così un compromesso: tra l’incalzare dell’ hi-tech e le pressante ricerca delle tradizione più autentiche, delle proprie radici, della propria storia.
Il colore bianco per le decorazioni dell'albero di Natale è luminoso, scintillante, di grande effetto su qualsiasi oggetto, rimanda inevitabilmente ai candidi manti di neve, ai cristalli di ghiaccio, ed esalta certamente ogni altro colore con cui è abbinato.
Gli addobbi della tavola di Natale servono assolutamente per rendere la festa ancora più speciale ed anche per accogliere i vostri ospiti con una tavola elegante, agghindata per l’occasione, renderà l’atmosfera ancora più magica.
Per questo anno i colori che vanno di moda per le decorazioni di Natale sono il bianco, viola e blu metallico però rimane sempre in voga il classico rosso.
Ormai le feste di Natale sono davvero vicine e le vetrine dei negozi sono addobbate a festa e mostrano le loro belle decorazioni e luci di Natale.
Se siete delle appassionate di moda saprete che per questo autunno/inverno 2011-2012 i colori che vanno di più sono sia il viola che il blu metallico. I trend colors si adattano tanto all’abbigliamento quanto alla casa quindi non c’è da meravigliarsi che sono proprio questi i colori più usati gli addobbi e le decorazioni natalizie per il Natale 2011.
Ad esempio potete acquistare un albero di Natale finto di colore bianco ed addobbarlo con palline blu metalliche e viola, con il verde non starebbe molto bene. Per le luci invece potete sceglierle bianche o azzurre. Potete anche mettere qualche fiocchetto.
Il Natale 2011 cerca così un compromesso: tra l’incalzare dell’ hi-tech e le pressante ricerca delle tradizione più autentiche, delle proprie radici, della propria storia.
Il colore bianco per le decorazioni dell'albero di Natale è luminoso, scintillante, di grande effetto su qualsiasi oggetto, rimanda inevitabilmente ai candidi manti di neve, ai cristalli di ghiaccio, ed esalta certamente ogni altro colore con cui è abbinato.
Monday, November 21, 2011
Mercatino Natale Piazza Navona 2011
Mercatino di Natale Piazza Navona 2011 a Roma
Ancora una volta torna il mercatino di Natale in Piazza Navona a Roma dal 26 novembre 2011 al 6 gennaio 2012.
Da non perdere per chi ama la tradizione e la magica atmosfera di Natale e poi così avete anche l'occasione di visitare la splendida città di Roma.
La protagonista indiscussa di questo evento è sicuramente la Befana che viene rappresentata in tantissimi modi e fattezze.
La piazza si riempie di numerose bancarelle che offrono specialità gastronomiche, calze contenenti dolciumi e cioccolata e ovviamente tantissime decorazioni di Natale per abbellire l'albero e la casa.
Al mercatino di Natale di Piazza Navona 2011 a Roma potete trovare tante piccole idee regalo di Natale, oltre ad artisti di strada, musica e zucchero filato a scaldare l’atmosfera.
Questo mercatino dell'Avvento è molto amato da bambini per la presenza di giostre, dolci e simpatici "surrogati" di Babbo Natale e la Befana.
Per un po' di tempo si torna indietro ai tempi antichi, alle tradizioni paesane in cui la piazza si fa carico di musiche, giostre, luci colorate e bancarelle restaurate per l’occasione che strabordano di dolciumi, balocchi, addobbi natalizi, befane, figurine da presepio, zucchero filato, ciambelle calde e scopine scacciaguai.
La tradizione vuole inoltre che la visita al mercato natalizio di piazza Navona a Roma debba per forza accompagnata dall’acquisto delle decorazioni per l’albero affinché questo porti fortuna e prosperità per l’anno che verrà.
Quindi una passeggiata a piazza Navona durante il Mercatino di Natale è davvero un evento da non perdere per ogni bambino..ma anche per i piu' grandi...quindi non mancate...a piazza Navona dal 26 novembre 2011 al 6 gennaio 2012.
Ancora una volta torna il mercatino di Natale in Piazza Navona a Roma dal 26 novembre 2011 al 6 gennaio 2012.
Da non perdere per chi ama la tradizione e la magica atmosfera di Natale e poi così avete anche l'occasione di visitare la splendida città di Roma.
La protagonista indiscussa di questo evento è sicuramente la Befana che viene rappresentata in tantissimi modi e fattezze.
La piazza si riempie di numerose bancarelle che offrono specialità gastronomiche, calze contenenti dolciumi e cioccolata e ovviamente tantissime decorazioni di Natale per abbellire l'albero e la casa.
Al mercatino di Natale di Piazza Navona 2011 a Roma potete trovare tante piccole idee regalo di Natale, oltre ad artisti di strada, musica e zucchero filato a scaldare l’atmosfera.
Questo mercatino dell'Avvento è molto amato da bambini per la presenza di giostre, dolci e simpatici "surrogati" di Babbo Natale e la Befana.
Per un po' di tempo si torna indietro ai tempi antichi, alle tradizioni paesane in cui la piazza si fa carico di musiche, giostre, luci colorate e bancarelle restaurate per l’occasione che strabordano di dolciumi, balocchi, addobbi natalizi, befane, figurine da presepio, zucchero filato, ciambelle calde e scopine scacciaguai.
La tradizione vuole inoltre che la visita al mercato natalizio di piazza Navona a Roma debba per forza accompagnata dall’acquisto delle decorazioni per l’albero affinché questo porti fortuna e prosperità per l’anno che verrà.
Quindi una passeggiata a piazza Navona durante il Mercatino di Natale è davvero un evento da non perdere per ogni bambino..ma anche per i piu' grandi...quindi non mancate...a piazza Navona dal 26 novembre 2011 al 6 gennaio 2012.
Subscribe to:
Posts (Atom)