Showing posts with label Pesce. Show all posts
Showing posts with label Pesce. Show all posts

Thursday, December 15, 2011

SECONDI PIATTI DI PESCE: ORATA AL FORNO CON PATATE

Nell'occasione di questo Natale, possiamo approfittarne per imbandire la nostra tavola al meglio e magari perche' no . . . Un bel secondo di pesce non ci disgarberebbe, anzi seguito passo passo su questa ricetta, una saporita e deliziosa orata con patate:

INGREDIENTI:

  • un'orata 
  • aglio e prezzemolo
  • uno spicchio di limone
  • sale 
  • olio extravergine di oliva
  • 4 patate
  • vino bianco
PREPARAZIONE:

Per iniziare prendiamo un'orata gia pulita e' aperta da un dorso. Peliamo 4 patate e preperiamo un battutino di aglio e prezzemolo e l'olio di oliva. Disponiamo l'orata in una teglia da forno e nel dorso aperto andiamo a riempire il pesce con il nostro battuto, prendiamo uno spicchio di limone  e mettiamolo insieme al battutino nell'orata. Mettiamo in forno ad una temperatura di circa 120° e dopo 10 minuti dalla cottura bagniamo l'orata con un bicchiere di vino bianco, lasciamo cuocere per altri 20 minuti, controllando di tanti in tanto la cottura. Infine quando il nostro pesce e' cotto leviamolo dal forno e disponiamolo in una pirofila lunga per servirlo al tavolo.

Monday, December 12, 2011

Primo piatto: tagliatelle al salmone

Ecco un primo piatto che va proprio bene in questa stagione fredda....!
Gli ingredienti sono questi: 300 gr di tagliatelle, 100 gr di salmone affumicato, mezza bustina di zafferano, 1 cipollotto, erba cipollina, 2 rametti di timo, 20 grammi di burro, 200 ml di vino bianco, panna acida, sale e pepe rosa.

Procedimento: pulire il cipollotto, eliminando radichette, parte verde e parte superficiale; lavarlo, asciugarlo, tagliarlo a dadini; pulire l'erba cipollina e poi tagliuzzarla.
Lava e asciuga il timo; taglia a listarelle il salmone.
In una padella sciogliere il burro, rosolarvi il cipollotto e il timo per qualche minuto, poi fai evaporare col vino, fino a che il liquido non diminuisce della metà; togli il timo e anche il cipollotto; nella padella metti la panna acida, sale e zafferano e cuoci per qualche secondo la salsina.
Lessa la pasta, scolala e versala in padella, unisci il salmone, il pepe, l'erba cipollina e 4 cucchiai di acqua calda (possibilmente, quella della cottura delle tagliatelle).
Fai mantecare a fuoco dolce e poi servi... e buon appetito!

Qualcosa sul salmone...
A meno che non lo compriate fresco, il salmone si vende anche in comode confezioni al supermercato: congelato, essiccato, affumicato ed in genere proveniente dalla Scozia o dalla Norvegia.
Anche per i salmoni "da negozio" è buono stare attenti a non prenderne uno "vecchio": ad esempio, fate attenzione al colore, che deve essere uniforme con sfumature arancioni, con i bordi non scuri e secchi e senza la superficie unta, perchè in tal caso probabilmente o non è fresco o l'affumicatura non è stata perfetta.
E' un pesce ricco di fosforo, ferro, calcio e proteine; inoltre è ricco di grassi omega3, che aiutano a ridutte il colesterolo cattivo e aumentano quello buono.