Showing posts with label Secondi. Show all posts
Showing posts with label Secondi. Show all posts

Thursday, December 15, 2011

SECONDI PIATTI DI PESCE: ORATA AL FORNO CON PATATE

Nell'occasione di questo Natale, possiamo approfittarne per imbandire la nostra tavola al meglio e magari perche' no . . . Un bel secondo di pesce non ci disgarberebbe, anzi seguito passo passo su questa ricetta, una saporita e deliziosa orata con patate:

INGREDIENTI:

  • un'orata 
  • aglio e prezzemolo
  • uno spicchio di limone
  • sale 
  • olio extravergine di oliva
  • 4 patate
  • vino bianco
PREPARAZIONE:

Per iniziare prendiamo un'orata gia pulita e' aperta da un dorso. Peliamo 4 patate e preperiamo un battutino di aglio e prezzemolo e l'olio di oliva. Disponiamo l'orata in una teglia da forno e nel dorso aperto andiamo a riempire il pesce con il nostro battuto, prendiamo uno spicchio di limone  e mettiamolo insieme al battutino nell'orata. Mettiamo in forno ad una temperatura di circa 120° e dopo 10 minuti dalla cottura bagniamo l'orata con un bicchiere di vino bianco, lasciamo cuocere per altri 20 minuti, controllando di tanti in tanto la cottura. Infine quando il nostro pesce e' cotto leviamolo dal forno e disponiamolo in una pirofila lunga per servirlo al tavolo.

FILETTI DI MERLUZZO IN CROSTA DI PATATE



Sappiamo che il pesce è un alimento nutriente e sano però nonostante questo molto spesso viene mangiato poco perchè non molto gradito (specialmente dai più piccoli) e a volte difficile da cucinare.
Ecco per voi una ricetta originale da fare in pochi minuti e facile da preparare.
Sarà gradita anche dai bambini per la presenza di patate croccanti che rendono il sapore più particolare .
Inoltre gli aromi esaltano il profumo e il sapore del pesce.
. I filetti che useremo dovranno essere privi di lische perchè in questo modo risultano facili da usare e soprattuttto potranno mangiarli anche i bambini senza creare problemi.
Saranno graditi da tutti ;è un piatto che si può riproporre anche durante le feste perchè non vi porta via troppo tempo e allo stesso tempo è buono e particolare.
Provare per credere i miei bimbi ne vanno matti
Dosi per 4 persone:
ingredienti:
4 filetti di merluzzo privi di lische
3 patate grandi
4 cucchiai abbondanti di pan grattato
olio extra vergine d'oliva q.b.+
sale q.b.
1 aglio
1 ciuffetto di prezzemolo.
Preparazione:
Preparare un trito di prezzemolo e aglio che andiamo ad aggiungere al pan grattato.
Saliamo il tutto e mettiamo da parte.
Sbucciamo le papate e tagliamo a fette sottili.
Oleiamo una pirofila , facciamo uno strato di patate su cui cospargiamo il nostro trito con pan grattato.
Aggiungiamo altro olio.
Stendiamo solpra alle patate i nostri filetti di merluzzo (se sono troppo spessi tagliamo nel senso dello spessore) che copriremo con il nostro trito. Aggiungiamo ancora un filo di olio.
In fine copriamo con un altro strato di patate e con il nostro trito .
Poniamo in forno a 170°-180° per una ventina di minuti.
Servire ben caldo e buona degustazione.

Wednesday, December 7, 2011

Come Preparare le zucchine ripiene

Le zucchine ripiene sono una ricetta che varia da cucina a cucina.

Ingredienti:
  •  8 Zucchine romane - 
  • 150 gr. di macinato di Manzo - 
  • 150 gr. di macinato di Maiale - 
  • 2 Uova - 
  • 50 gr. di Pangrattato - 
  • 2 Scalogni - 
  • Sale - 
  • Pepe - 
  • Olio extravergine d'oliva - 
  • Noce moscata - 
  • 2 spicchi d'Aglio - 
  • 1 ciuffetto di Prezzemolo - 
  • 200 gr. di Pomodori a pezzi
Preparazione:
Lavate le zucchine e svuotatele con l’apposito strumento. Potete anche decidere di tagliarle in due per lungo.
Preparate un trito aromatico in questo modo: tagliuzzate lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo molto finemente, insaporite con una grattata di noce moscata, un po’ di sale e un pizzico di pepe. Lavorate la carne macinata con le uova, aggiungete il trito aromatico e il pangrattato.
Tritate parte dell’interno delle zucchine che avete tolto in precedenza e unitelo al composto.Farcite ogni zucchina col ripieno di carne e disponetela in una teglia foderata di carta da forno. Irrorate con olio extravergine d’oliva e fate cuocere in forno ben caldo a 180 gradi per 10 minuti, rigirandole dopo 6 minuti. Irroratele col pomodoro a pezzettini e portate avanti la cottura per un’altra ora, rigirando di tanto in tanto.Cuocere in forno per circa 10 minuti.

Monday, November 28, 2011

Ricetta pancetta fritta "u suffrittu"

Tra le ricette di Crucoli, piccolo paesino della provincia di Crotone, ecco a voi un'altra ricetta antichissima chiamata in dialetto: "u suffrittu" in italiano pancetta fritta.
Questa ricetta, prende questo nome, perchè si faceva principalmente quando si uccideva il maiale per le provviste e, di questi periodi, siamo sempre più in tema.
Vediamo gli Ingredienti tramandati dai nostri nonni, poi dai nostri genitori, fino ad arrivare su internet!
  • 1 Kg di pancetta 
  • sale 
  • 3 foglie di alloro 
  • 3 peperoncin rossi 
  • una manciata di semi di finocchio 
  • un chucchiaio e mezzo di pepe rosso
  • 50 millilitri di vino rosso
Comprate  la pancetta di maiale a fette un po grossa, circa 5 centimetri poi, lavate la pancetta e fate a 2 pezzi.
Mette l'olio nella padella ed aggiungete la pancetta, l'alloro, il sale, e i 3 peperoncini a pezzettini con  i semi di finocchi dopo di che, fate soffriggere accuratamente.
Quando la pancetta sarà bella soffritta, aggiungete 25 millilitri di vino rosso mescolando di tanto in tanto.
Nel momento in cui il vino si è un po evaporato, mettete circa 250 millilitri di acqua, fate cuocere a fuoco lento e, dopo circa 5 minuti aggiungete altri 25 millilitri di vino rosso e fate cuocere ancora un po, lasciando il sughetto denso.
Servite in tavola e vedrete che buona la pancetta ......... u suffrittu

Saturday, November 26, 2011

Pinzimonio


Ingredienti
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
verdure varie crude (ad esempio: carote, finocchi, sedani, ravanelli, cipolline, porri, carciofini...).

Preparazione
Il segreto di un buon pinzimonio è tutto nella qualità dell'olio extravergine di oliva, che va miscelato con un pizzico di sale e una spolverata di pepe, servito in una ciotolina per ogni commensale. Al resto ci pensano le verdure, di stagione, che dovrebbero arrivare fresche e fraganti dall'orto appena colte, lavate accuratamente e sapientemente tagliate. Pelate e tagliate a bastoncino nel senso della lunghezza le carote, in quattro i finocchi e i carciofini. Le cipolline e i ravanelli andranno serviti insieme alla parte verde, avendo cura di incidere i bulbi. Dalle coste di sedano eliminante accuratamente i filamenti e scegliere le parti più tenere, lo stesso vale per i porri dai quali si dovranno eliminare le radichette e le foglie più esterne.