Showing posts with label Dolci. Show all posts
Showing posts with label Dolci. Show all posts

Thursday, December 15, 2011

Natale e voglia di dolci: baci perugina fatti in casa!


I periodi di festività sono sempre momenti felici, di gioia perché - oltre ai significati spirituali che vi sono alla base e che non dovrebbero mai essere dimenticati - sono occasioni per stare insieme a parenti ed amici intimi.
E qual è una delle cose più gradevoli che si fa quando si sta tutti insieme?
Mangiare, no!
Ed allora ecco che, chi ama deliziarsi in cucina, darà largo spazio alla preparazione di piatti buonissimi per far felici i propri ospiti.
Personalmente, la categoria gastronomica che privilegio è quella "dolci e dessert".

Oggi vi propongo una ricetta di dolcetti buonissimi, amati da grandi e piccini: avete presente i famosi baci perugina?
Ecco, proprio quelli, ma fatti in casa con le nostre volenterose manine!
Procuratevi, per un quantitativo di circa 80 palline: 240 gr di granella di nocciole, 240 gr di mandorle ridotte a farina, 240 gr di nutella, 400 gr di cioccolato fondente di buona qualità, nocciole intere (una per pallina, quindi un'ottantina circa).

Procedimento: in una ciotola lavorate ed impastate con le mani la farina di mandorle, le nocciole tritate e la nutella; fate attenzione che l'impasto non sia colloso (in tal caso, non siate avari di nutella!); formate delle palline, schiacciatele leggermente e ponetevi sopra una nocciola intera.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria; quindi, dopo aver fatto tutte le palline con la nocciola, immergetele nel cioccolato fuso e man mano adagiate ogni bacio su un foglio di carta da forno.
Fateli raffreddare per una notte..., giusto il tempo di arrivare al mattino e incominciare a divorarli!!

STRACCHINO DELLA DUCHESSA







Durante le feste natalizie se volete stupire amici e parenti con un dolce particolare ma allo stesso momento gradevole al palato non potete che scegliere il semifreddo STRACCHINO DELLA DUCHESSA.
Si tratta di un dolce adatto sia in estate che in inverno, è a due gusti e circondato da savoiardi .
Inoltre vi è la presenza di frutta secca e gocce di cioccolato.
Sarà un vero successo perchè non solo il gusto sarà strepitoso ma anche l'aspetto farà la sua parte.
Quindi se avete intenzione di fare una bella figura e volete colpire i commensali provatelo e il successo è assicurato.
Ideale è accompagarlo con un liquore non troppo forte perchè ricordatelo l'interno già lo contiene.
Buon lavoro.
Ingredienti:
400g di savoiardi
250 g di mascarpone
2 uova
rhum per inzuppare i biscotti
20 g di cacao in polvere
6 tazzine di caffè
30g di gocce di cioccolato
30g di mandorle
80 g di zucchero + quello che serve per zuccherare il caffè
1 bustina di vanillina.
Preparazione:
Montare i tuorli d'uovo con 40 g di zucchero più la bustina di vanillina.
Aggiungere successivamente il mascarpone e mescolare per bene il tutto.
Montarea parte gli albumi a neve con il restante zucchero e aggiungerlo poi al composto preparato precedentemente.
Una volta pronto dividere il composto in due parti:
in una aggiungiamo gocce di cioccolato mentre nell'altra parte aggiungiamo il cacao e le mandorle.
Prepariamo il caffèa cui aggiungiamo lo zucchero e il liquore.
Foderiamo uno stampo daplumcake con carta da forno e successivamente lo ricopriamo con i savoiardi imbevuti nel caffè.
Bisogna foderare non solola base dello stampo ma anche le sue pareti.
Una volta ricoperto con i biscotti versiamo prima la crema bianca e poi la crema al cacao.
Ricopriamo con altri savoiardi inzuppati.
POrre in freezer per 2-3 ore.
Al momento di servirlo capovolgere lo stampio e coprire il dolce con cacao e mandorle a pezzi.
N.B.TIRARLO FUORI DAL FREEZER 10-15 MIN PRIMA DI SERVIRLO.

Ricette: torta light al cioccolato (senza burro e uova!)

Se volete tirare su il morale ad un'amica a dieta o semplicemente volete fare un peccato di gola senza troppi sensi di colpa... questa ricetta è per voi!

Ingredienti:
200g di farina 00
250g di zucchero
75 g di cacao amaro
450g di latte (va benissimo anche il latte di soia)
40g di olio di semi di girasole (equivale ad un bicchierino)
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione
In una terrina mescolate bene tutti gli ingredienti "solidi", lievito compreso. Aiutatevi con una frusta a mano.
Successivamente aggiungete l'olio e il latte poco per volta.
Amalgamate molto bene tutti gli ingredienti, sciogliendo gli eventuali grumi che si formeranno.
Ci vorrà pochissimo!
Versate il tutto in uno stampo e infornate per circa 35/40 minuti a 160° in modalità forno statico. Per un risultato leggermente meno umido (ma comunque ottimo) usate la modalità ventilata.
Alla fine, una bella spolverizzata di zucchero a velo e...Buon Appetito!

Wednesday, December 14, 2011

Crostata alla marmellata di fragole.

Oggi vi propongo una ricetta facile da preparare e buona da mangiare per colazione o merenda..Questa ricetta è tramandata da generazione in generazione infatti è stata la mia nonna a lasciarmela.
è ideale da preparare quando le giornate sono piovose e si è costrette a stare in casa o perchè no quando ci si vuole sbizzarire in cucina.
Io la preparo sempre con i miei bimbi e diventa un momento bellissimo e divertente per tutti ( un poco meno per me che devo pulire).
Non bisogna essere bravi in cucina per prepararla ma ci vuole solo tanta vogliadi fare. Ecco a voi la ricetta:
CROSTATA ALLA MARMELLATA DI FRAGOLE.
INGREDIENTI:
300g di farina00
120g di zucchero
300g di marmellata di fragole (o a vostro piacere)
150g di burro
1uovo
2tuorli
1/2buccia di limone
1pizzico di sale
1pizzico di cannella
1cucchiaino di lievito.
PREPARAZIONE:
versate la farina sulla spiantoia.taglaiate il burro a pezzi e amalgamate il tutto con le mani fino ad avere un composto sbriciolato.
Formare una fontana con il composto con un incavo al centro.
Aggiungere ora le uova, la buccia di limone,il sale e la cannella;solo alla fine il lievito setacciato. Lavorare bene l'impasto ,successivamente avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per circa un'ora.
Stendere i 2/3 della pasta frolla su una spianatoia coperta da farina fino ad avere uno spessore di 4-5mm.
Imburrare una pirofila da 24 cm di diametro e coprirla con la frolla stesa.
Versare all 'interno la marmellata e stenderla con un cucchiaio.
Recuperera la rimanente pasta frolla e stenderla con il matterello e ricavarne striscie larghe 2cm .
Incrociare le varie striscie sulla marmellata.
Cuocre in forno preriscaldato a 180° per 25minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Buon appetito.

Tuesday, December 13, 2011

Ricetta: Come preparare il tiramisù alla nutella

Ingredienti per 4 persone:
1 pacco di biscotti pavesini oppure savoiardi
500 gr mascarpone
250 gr nutella
1 l di latte
5 uova
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di cacao dolce
Preparazione: per prima cosa fare sciogliere la nutella a bagno maria e sciogliere un cucchiaio di cacao nel latte.
Nel frattempo montare i 5 tuorli delle uova con i 5 cucchiai di zucchero e a parte montare a neve gli albumi.
Aggiungere ai tuorli montati con lo zucchero il mascarpone e mescolare fino ad ottenere un composto ben omogeneo, dopodichè aggiungere gli albumi montati a neve. Lasciare riposare il tutto per qualche minuto.
In una teglia o meglio ancora una pirofila fare uno strato di biscotti leggermente inzuppati in latte e cacao, ricoprire con la crema di mascarpone e uno strato di nutella ben sciolta.
Fare almeno tre strati, all 'ultimo strato aggiungere una spolverata di cacao fino a ricoprire la superficie completamente.

Thursday, December 8, 2011

Crostata di mandorle

Occorrente: uno stampo da crostata, una frusta elettrica, tritatutto, una terrina, un matterello, pellicola trasparente e carta forno.

Pasta frolla: prepararla all'inizio, avvolgerla nella pellicola trasparente e tenerla in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Ingredienti per il ripieno:
125g di burro ammorbidito
125g di zucchero semolato
125g di mandorle tritate non troppo finemente
40g di farina
1/2 vasetto di marmellata a piacere

Procedimento: scaldate il forno a 180 gradi, montate a lungo il burro con lo zucchero poi unite le mandorle tritate che avrete precedentemente incorporato alla farina per rendere più difficile la formazione di grumi.
Togliete la pasta frolla dal frigo, tiratela col matterello su un pezzo di carta forno e rivestite uno stampo imburrato e infarinato.
Bucherellate con una forchetta la pasta sul fondo dello stampo.
Stendete un velo di marmellata poi distribuiteci sopra il composto precedentemente preparato aiutandovi, se necessario, con le mani.
Se vi piace, guarnite con una griglia di pasta frolla che spennellerete con tuorlo d'uovo.
Infornate per circa 35 minuti.

Wednesday, December 7, 2011

Corona di pan dolce con frutta secca

Visto il difficile periodo economico per tutti noi, ecco una ricetta per un dolce natalizio fai da te che ci permetta di risparmiare qualche soldino, con ottimi risultati:

INGREDIENTI PER 8
pasta da pane lievitata 600 gr
zucchero 100 gr
miele 30 gr
uova n°2
tuorlo n°1
burro 60 gr
uvetta n°3 cucchiai
pinoli n°3 cucchiai
gherigli di noce 30 gr
vino dolce 1/2 bicchiere
farina n°3 cucchiai
burro per la ciotola n°2 cucchiai

PROCEDIMENTO
In una ciotola mettere l'uvetta e versarvi il vino tiepido lasciandolo riposare per 20 minuti.
Spezzattare i gherigli di noce grossolanamente con il coltello. Rompere le 2 uova nella ciotola, versare 80 grammi di zucchero ed il miele e montarli con le fruste.
Sciogliere il burro a fuovo dolcissimo e, una volta intiepidito, unire il burro agli altri ingredienti nella ciotola, mescolando il tutto.
Sgocciolare l'uvetta dal vino e premerla leggermente con un tovagliolo di carta in modo da asciugarla bene; infarinarla poi con 20 grammi di farina.
Mettere la pasta da pane su un piano di lavoro infarinato; formare al centro una cavità e versarvi il composto di uova impastando con le mani per 5 minuti.
Ricavare nuovamente una cavità nell'impasto, mettervi uvetta, pinoli e noci e lavorare il tutto fin quando l'impasto non diventa omogeneo.
Imburrare uno stampo per dolci con foro centrale (tipo ciambella).
Sistemare l'impasto all'interno dello stampo e coprirlo con un canovaccio, facendolo riposare per 20 minuti.
Scaldare intanto il forno a 220°.
Trascorsi i 20 minuti, spennellare la superficie dell'impasto con il tuorlo leggermente sbattuto e mescolato a 2 cucchiai di zucchero.
Inserire lo stampo nel forno e far cuocere per 30 minuti.
Provare la cottura infilando nel dolce uno stuzzicadenti, il quale dovrà uscire asciutto. Se non fosse così, cuocere ancora per 5-10 minuti abbassando la temperatura a 180°.
Una volta raffreddato, il dolce sarà pronto per essere trasferito su un piatto da portata.

Tuesday, November 29, 2011

Come preparare i Biscotti al Cocco

Da qualche tempo mi sto dilettando nella preparazione di dolci, anche se devo ammettere che i risultati non sempre sono dei migliori. Per curiosità ho provato questa semplice ricetta per fare i biscotti al cocco.
Partiamo dagli ingredienti necessari:
* 250g di farina di cocco;
* 2 cucchiai di farina;
* 180 g di zucchero (di cui 120 g di zucchero a velo e 60 g di zucchero semolato);
* 2 uova.
Come potete vedere gli ingredienti sono pochi e facili da reperire, oltre a questi, ho aggiunto anche mezzo bicchierino da caffè di Strega, liquore di origine campana (BN).
Il procedimento è molto semplice, inizialmente dovremo mischiare con la frustra le due uova (senza fare distinzione tra tuorlo e albume), la farina e lo zucchero (se decidete di usare anche il liquore, vi consiglio di aggiungerlo in questo passaggio). Successivamente dovremo aggiungere la farina di cocco, state attente però a farlo per gradi, perché nel momento in cui farete fatica a girare l’impasto vorrà dire che è tutto pronto per fare le palline. Esattamente, avete capito benissimo, sto parlando proprio di palline, infatti dovrete prendere un po’ di impasto e lavorarlo fino ad avere queste simpatiche palline.
Una volta sistemate su un vassoio, saranno pronte per essere infornate a 180° gradi per circa 20 minuti.
Il mio consiglio è di iniziare a controllare dopo circa 10/15 minuti, in quanto se rimangono troppo tempo in forno, rischierete che diventino troppo duri e immangiabili.
Buon Divertimento!

Tuesday, November 22, 2011

TEMPO DI CASTAGNE... E ALLORA CASTAGNACCIO!!

Questa è la stagione delle castagne.
Buone in tutti i modi, arrostite, bollite, nei dolci!!
E allora dolce sia...
Prepariamo un buon castagnaccio in casa, per gustare questo delizioso frutto di stagione in un modo un pò diverso

Ingredienti per 4 persone:

- 300 gr di farina di castagne

- 250 ml di latte

- 2 cucchiai di olio di oliva

- scorza d'arancia

- 30 gr di zucchero

- 30 gr di pinoli

- 30 gr di noci sgusciate

- 50 gr di uva passa

- 30 gr di burro

- sale

Procedimento:

Dopo aver ammollato l'uvetta in acqua tiepida, versate in una terrina la farina di castagne setacciandola.
Aggiungete il sale, lo zucchero, l'olio di oliva e il latte, poco per volta.
Continuate a mescolare con il cucchiaio di legno e diluite con un quarto di acqua fin che otterrete una pastella fluida.
Aggiungete l'uvetta strizzata, la scorza di arancia, i pinoli e le noci tritate.
Amalgamate gli ingredienti continuando a mescolare.
Imburrate la teglia, spolveratela di farina e versatevi il composto.
Bagnare la superficie con olio di oliva e cospargerla con qualche fiocchetto di burro.
Mettere il castagnaccio in forno ben caldo e tenervelo per circa un'ora.
Sulla superficie si deve formare una crosta brunita e resistente.

Davvero ottimo il castagnaccio!
Perfetto da servire al termine di una cena tra amici in queste fredde sere d'autunno.

Monday, November 21, 2011

Ricetta originale Tronchetto alla nutella

Cari amici, vi presento il tronchetto alla nutella, uno dei miei dolci preferiti che fa gola ad amici e parenti.
Ingredienti:
  • 200 grammi di zucchero 
  • 250 grammi di farina 
  • 5 uova 
  • 1 bustina di lievito bertolini 
  • un limone grattugiato
  • mezzo bicchiere di olio di semi vari (bicchiere di carta) 
  • Barattolo da 400 grammi di nutella
Come si prepara il tronchetto?

Prendete una insalatiera di plastica abbastanza larga, mettete uova zucchero, olio e frullate per circa 5 minuti con lo sbattitore elettrico dopodiché, aggiungete il limone che grattugerete dentro l'impasto.
Frullate ancora un pò poi aggiungete la farina a poco a poco e frullate affinché l'impasto viene bello morbido.
Mentre frullate, aggiungete il lievito bertolini poi, predete la teglia da forno, metteteci la carta da forno ed aggiungetevi l'impasto.
Mettete in forno a 150 per circa 10 minuti intanto, procuratevi un strofinaccio umido e lo mettete sul tavolo.
Quando il tronchetto è cotto capovolgetelo subito sullo strofinaccio e mettete subito 200 grmmi di nutella.
Spalmare per bene e subito arrotolare anche con lo strofinaccio.
Fate raffreddare 5 minuti, togliete lo strofinaccio e mettete in un vassoio lungo.
Abbellite con zucchero a velo e.....Vedrete che buono.

Torta veloce all'arancia

Tra le torte gustose e semplici, una di quelle più facili da preparare e sicuramente la torta all'arancia.
Vediamo gli ingredienti principali per preparare questo bel dolce:
Ingredienti:
  • 5 uova 
  • 250 g di zucchero 
  • 300 g di farina 
  • 150 millilitri di olio di semi vari 
  • 1 arancia spremuta e grattugiata 
  • 1 bustina di lievito bertolini 
 Preparazione :
Come si prepara la torta all'arancia?

Mettete in una terrina i rossi d'uovo ed aggiungete 250 grammi di zucchero.
Prendete lo sbattitore e sbattete l'impasto per circa 5 minuti poi, aggiungete tutto il resto e continuate a sbattere finché l'impasto diventa bello morbido.
Prendete una teglia, cospargetela di burro e farina e versate dentro l'impasto.

Mettete in forno a 150 gradi per circa 30 minuti, fate raffreddare la torta, toglierla dalla teglia e servirla.

Potete aggiungere sopra lo zucchero a velo.

Questa torta e semplice ma bonissima.