Showing posts with label Pasta. Show all posts
Showing posts with label Pasta. Show all posts

Saturday, December 17, 2011

Ricetta: Trofie speck e funghi

Gli italiani amano la pasta! E non provate a contraddirmi!
Ecco una ricetta facile facile, ma al tempo stesso molto gustosa!

Ingredienti (per circa 3 persone):
250g di trofie
300g di pomodori pelati
300 g di funghi misti (vanno bene anche queli surgelati)
120g di speck a dadini
1/4 di cipolla
olio
sale
formaggio pecorino quanto basta

Preparazione
In una padella scaldare un filo d'olio e rosolare leggermente la cipolla.
Iniziare a cuocere i funghi e dopo 3/4 minuti aggiungere i cubetti di speck.
Aspettare altri 2/3 minuti, versare i pomodori pelati precedentemente tagliati a cubetti, salare e lasciar cuocere il tutto per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo cuocere le trofie in abbondante acqua salata.
Una volta pronta la pasta, scolarla e mantecarla nella padella con il sughetto, aggiungendo una bella spolverata di formaggio pecorino.
Buon Appetito!

Monday, November 28, 2011

Mangiare sano dev'essere un'abitudine!

Con l'arrivo della stagione fredda è facile che si mangi di più, che si opti, soprattutto nei weekend, per una pizza o comunque che si decida di mangiar fuori..., col rischio che si metta su qualche chiletto poco gradito che finisce per farci pure sentire in colpa...!
Quante volte avete letto o sentito questa frase: "Il segreto per essere sani è una dieta equilibrata!"?
Probabilmente tante volte e avrete pensato che è una sacrosanta verità.
Ebbene, oggi vedremo insieme qualche piccolo consiglio - sicuramente nulla di "nuovo" - che potrà tornare utile ricordare per tenersi in forma durante l'inverno (e non solo), evitando di dover poi ricorre a diete drastiche e non sempre fruttuose.
  1. non saltare nè la colazione nè la cena...! La mattina abbiamo bisogno di assumere la nostra dose mattutina di calorie per iniziare la giornata, la sera è importante non andare a letto a stomaco completamente vuoto (l'ideale sarebbe cenare due ore prima di andarsi a coricare), ma ovviamente stare attenti a cosa si mangia: inutile dire che sarebbe ottimo restar leggeri, dando spazio alla frutta e alla verdura; la carne è concessa non più di due volte a settimana, la sera;
  2. ci sono alimenti che vanno assolutamente dosati e dimezzati: pensiamo al sale che, quando è troppo, favorisce la ritenzione idrica e quindi il senso di gonfiore; dimezza le quantità di cibo (dalla pasta, al dolce...), non esagerare con gli alcolici o con le bibite gassate;
  3. aumenta il consumo di verdure e di liquidi: in questo modo ti sentirai sazia e inoltre migliorerai il funzionamento interno del tuo corpo;
  4. quando compri la carne, scegli le parti con meno grasso;
  5. privilegia alimenti light (yogurt magri, latte scremato...);
  6. non puoi fare a meno di un po' di pane? Allora, preferisci la mollica, che contiene più aria e dà il senso di sazietà;
  7. non farti mai mancare i carboidrati, abbinati alle proteine (cercando di evitare quelle più grasse, tipo i formaggi): pasta, riso, cereali;
  8. se cercheremo di mangiare in modo sano, senza strafare e concederci troppi e troppo spesso capricci e desideri (quando vai a far spese, evita di mettere nel carrello "cose invitanti ma pericolose"....!), allora qualche sfizietto potremo pure concedercelo ogni tanto, senza sentirci troppo in colpa...!

Wednesday, November 23, 2011

Primi piatti: linguine con capperi, tonno e melanzane

Ed eccoci con una nuova ricetta di un primo piatto gustoso e di facile preparazione.
Al solito, le dosi sono per 4 persone e richiederanno: 200 grammi di filetto di tonno; 250 gr di melanzane; 30 grammi di capperi sotto sale; 30 grammi di olive nere senza il nocciolo; olio d'oliva; 1 rametto di menta; 2 spicchi di aglio; sale e pepe.
Come pasta, andrà benissimo un tipo di pasta lunga, ad esempio le linguine.

Per questo piatto, potrete preferire le olive taggiasche, con il loro gusto aromatico e la polpa morbida; altrimenti, in alternativa potreste ricorrere a qualche oliva nera cotta al forno, tagliata a pezzetti.

Ma passiamo al procedimento: per prima cosa, sciacquate ben bene i capperi, lasciandoli in ammollo per una ventina di minuti.
Intanto tagliate a dadini le melanzane e adagiatele in uno scolapasta spolverizzate con del sale; dopo 20 minuti circa, sciacquatele e asciugatele con carta assorbente.
Anche il tonno dovrà essere tagliato a cubetti; in una padella scaldate l'olio con l'aglio schiacciato, unitevi la melanzana e lasciatele cuocere, mescolando spesso.
Una volta cucinate, ponetele in un piatto e nella padella metteteci il tonno, salate, unite i capperi strizzati e le olive spezzettate, quindi le melanzane e la mente tritata.

Cuocete la pasta, scolatela e versatela nel condimento, amalgamando bene prima di servire in tavola.
... E buon appetito!