Showing posts with label Google. Show all posts
Showing posts with label Google. Show all posts

Saturday, December 17, 2011

Come fare le ricerche con google. Tips & Tricks

E' noto che Google è uno motore di ricerca potentissimo del quale l'utente medio del web utilizza soltanto una minima percentuale di potenzialità. Ma basta sapere alcuni semplici comandi per ottenere i risultati sperati, risparmiando molto tempo. Il gruppo Hack College è partito dalla costatazione che 3 studenti su 4 non conoscono alcuni comandi essenziali per le ricerche, e così ha pensato bene di creare una guida, supportata da una infografica intuitiva, che può essere utile a tutti i navigatori. Qui riproponiamo i principali “tips & tricks” presentati, utilizzando degli esempi del web italiano.

Esempio 1:
site:repubblica.it ~sondaggi “campagna elettorale” -Ipsos 2007..2008

In questo caso stiamo cercando li articoli di Repubblica.it, che includano il termine “campagna elettorale”, e il termine correlato “sondaggi”, escludendo il termine di ricerca “Ipsos” nel bienni 2007-2008.

Da ricordare: site: per indicare il sito da scandagliare; ~ (simbolo che si ottine alt gr + ì) per inserire termini correlati; “ ” per indicare una sequenza specifica di parole da trovare; - per escludere termini; .. inseriti per definire il “timerange”.

Esempio 2:
filetype:pdf “campagne elettorali” intitle:sondaggi

In questo caso invece stiamo cercando un file pdf che al suo interno contenga la parole “campagne elettorali ma che abbia nel titolo il termine “sondaggi”.

Da ricordare: filetype: per cercare un file specifico (pdf, doc, jpg, ecc.) e intitle: per inserire un termine specifico compreso nel titolo del documento ricercato

Altri comandi utili da ricordare sono:author: per cercare un determinato autore; define: per cercare una definizione.

Due curiosità finali: Google può essere utilizzato anche come una calcolatrice per calcoli semplici o come un convertire unità di misura. Provate a scrivere una cosa del genere (2*14) /3+19-6 e vedrete. Siete curiosi di sapere a quanto equivale un gallone statunitense? Allora digitate “1 Us gallon in liters” e saprete.

Wednesday, December 14, 2011

Meglio Iphone 4S o Goophone 4S?

L'iphone 4s è il nuovo gioiellino della Casa Apple, con prestazioni formidabili grazie al nuovo chip A5 Dual Core ed una fotocamera di ben 8mp; servizio iCloud ovvero la possibilità di sincronizzare il proprio lavoro, o qualsiasi altro con tutti i propri dispotivi apple.
Questo fantastico telefono ha naturalmente un costo molto alto che si aggira dai 659€ agli 899€ in base al modello scelto.
Beh che dire non tutte le persone hanno la possibilità di spendere così tanto denaro, ed è proprio qui che entrano in gioco i cloni cinesi ad un prezzo davvero competitivo. Il clone dell'Iphone 4s chiamato in tre modi diversi:
  • Gooapple v5, 
  • Goophone 4s, 
  • Goophone GT8; è uno dei migliori in circolazione. 
Infatti le differenze con l'originale sono davvero minime.
Questo clone, possiede una fotocamera da 8mp con flash, sistema operativo Android ma con grafica identica all' iOS 5, memoria espandibile con schede MicroSd, diplay retina con uguale risoluzione dell'originale ovvero 960*640, GPS, Wifi, Bluetooth. Che dire? Non gli manca nulla in realtà  a questo telefono rispetto all'originale iphone.
Il goophone possiede inoltre stesse dimensioni, stesso peso, la possibilità di cover intercambiabili con quelli originali e tutto questo ad un prezzo di soli 160€.... Tocca a voi ora scegliere qual'è quello giusto per voi!!!!!!!!!

Monday, December 12, 2011

I giochi on line gratuiti sono tanti, milioni di milioni. Da Uphill Rush 4 in giù

Non l'avessi visto coi miei occhi, stenterei a crederci.Digitate la parola 'giochi' o suoi derivati sul motore di ricerca Google e viusciranno 144 milioni di risultati.
Una valanga di siti che propongono infiniti modi di passarsiil tempo sul web. Giochi di abilità, sportivi, solitari con le carte, multigiocatori, distrategia e quiz. Un mega parco giochi virtuale, con attrazioni per piccini, ma anche per adulti e,perchè no, anziani.
E ovviamente il tutto, rigorosamente gratis, senza bisognodi scuccire un centesimo di euro per iscrizioni o registrazioni varie. Ma stringiamo la lentee andiamo a vedere: clicchiamo l'indirizzo segnalato per primo su Google e cisi para davanti un caleidoscopio di colori, loghi, boxettini, dove ognuno invita ad iniziare a giocare.
Briscola, scopa, Tetris, scacchi, dama, calcio, battaglia navale solo percitarne alcuni, affiancati da tutta una sfilza di giochi dinamici con animazione in Flash, spesso ispirati a cartonitv o fumetti. Con un certo Uphill Rush 4 – una sorta di corsa per lasopravvivenza con mille insidie per raggiungere il traguardo – a farla dapadrone.
Chiudi e apri il sito successivo e anche qui trovi un menu ludicoassortito all'inverosimile: una Fanny Farm molto simile a quella di Facebook, uno sulla mafia,solitari, giochi a premi, d'avventura, d'azione, fino ai puzzle, con soggettinoti come ad esempio la locandina o una scena di Twilight.
Un catalogo sterminato di divertimento, solo guardando ilprimo e il secondo portale segnalato da Google. Ma se non dovessero incontrare il vostro gradimento, sappiate che rappresentano solo la punta di un enorme iceberg. E che ce ne sono un'altra centoquarantina di milioni di riserva...

Un doodle per Noyce, l'inventore del microchip

Con un po' di ritardo, dovuto al lavoro, ma ci sono.
Anche oggi Google cambia abito e si trasforma in un microchip sul quale è visibile a stento la scritta Google.
Questo doodle speciale è dedicato a Robert Norton Noyce.
Questo nome può non dir niente ai non intenditori come me (l'ho scoperto anche io oggi), ma in realtà quest'uomo, di cui oggi Google festeggia l'84esimo anniversario della nascita, è stato soprannominato il Sindaco di Silicon Valley.
La Silicon Valley è stata chiamata così proprio per le numerose aziende legate ai software situate in quella zona.
Noyce è stato un grande inventore e imprenditore statunitense che, grazie all'invenzione del microchip, ha dato l'avvio a tutti i moderni microprocessori.
Inoltre, ha fondato anche la Intel Corporation che oggi è la più grande azienda multinazionale che produce semiconduttori, microprocessori e tutto ciò che ha a che fare con l'informatica.
Questo genio si è spento nel 1990, a soli 62 anni, a causa di un infarto.

Thursday, December 8, 2011

Un doodle murales per Diego Rivera

Oggi Google si presenta così:


Basta passare la freccina del mouse sopra questa bellissima immagine per capire a chi è dedicata: 125° anniversario della nascita di Diego Rivera.
Ma chi era Diego Rivera?
Diego Rivera è stato un pittore e muralista messicano: famoso per i suoi murales e le sue opere in cui affrontava le tematiche sociali, Rivera ebbe la fortuna di frequentare artisti del calibro di Pablo Picasso e Amedeo Modigliani.
Fu uno di quei pittori a cui non bastava una tela e una tavolozza per rappresentare la realtà, ma che aveva bisogno dei muri della città e delle vernici per auto per creare rappresentazioni uniche in cui protagonisti erano le vicende del suo popolo, della schiavitù, dei peones.
In tutta la sua vita Diego Rivera si sposò ben 4 volte e fu proprio col terzo matrimonio che sposò l'artista messicana Frida Khalo, interpretata in un film del 2002 dalla bellissima Salma Hayek.
Di lui oggi ci restano i grandi murales in tutta Città del Messico.

Friday, December 2, 2011

Nino Rota nel doodle di Google

In questo sabato mattina ci svegliamo con un po' di musica che, a mio parere, è il miglior buongiorno!
E così Google si trasforma e questa volta lo fa per omaggiare un grande compositore italiano, Nino Rota.
Per ricordare il 100° anniversario della nascita del grandissimo compositore italiano, il doodle di Google si trasforma e diventa una semplice immagine in cui viene raffigurato Nino Rota dinanzi a un pianoforte, mentre sta componendo magari una delle sue più belle canzoni.
E' opportuno ricordare che quest'uomo è stato un grande compositore di colonne sonore e che tantissimi sono stati i premi vinti: un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale  e persino un Oscar per la migliore colonna sonora.
Un orgoglio tutto italiano che, nonostante se ne sia andato nel lontano 1979, ancora oggi fa parlare di sè attraverso due tra le sue colonne sonore più belle: quella de Il Padrino e di Amarcord di Fellini.
Buon ascolto!






Youtube cambia vestito e diventa un pò più...Facebook

Lo aveva annunciato da un po’ e ora è realtà: Youtuberivoluziona la sua veste grafica e si mette in grigio. Il sito di condivisione più famoso del mondo manda insoffitta il vecchio vestito su fondo bianco e diventa sempre più orientata alsociale.
Sembra questo infatti, ad un primo sguardo, l’elemento più innovativoche il tubo multimediale di proprietà di Google ha integrato alla suainterfaccia. Disposta su tre colonne, ad attirare maggiormente l’attenzione nella home page ècertamente il lato sinistro, che consente di ‘modellare’ You Tube secondo ipropri gusti e le propri abitudini, mettendo in circolo con un solo clic ipropri video preferiti nei social network più importanti. Facebook in primis epoi Google+, a cui ci si può connettere con un passaggio diretto. Con lapossibilità di iscriversi messa in bella evidenza, la colonna di sinistra fungedi fatto da telecomando, da cui poter costruire il proprio palinsesto e lapropria lista di canali. Tra i nuovi criteri di selezione collegati al proprioprofilo anche quello in base al numero di Mi piace ottenuti, che richiama senzamezzi termini il sistema del pollice alto lanciato da Facebook. Nella barra dinavigazione della home page, la più rivisitata in attesa di intervenire anchesulle pagine interne, anche alcuni nuovi bottoni, come “Istruzione” con tresottolivelli distinti in “Apprendimento permanente”, “Istruzione primaria esecondaria” e “Università”.  E unasezione “News”, con i relativi video di taglio informativo. Queste, per sommicapi, le prime modifiche lampanti dell’aspetto grafico di Youtube.  Ora col passare dei giorni, sbirceremo ancoraper scoprire cosa il terzo sito più visitato al mondo ha architettato per isuoi milioni di visitatori.

Tuesday, November 29, 2011

Google ricorda Mark Twain con un doodle eccezionale

Il buongiorno al mattino Google ce lo dà con il suo doodle, posto nella homepage.
E, come sempre più spesso accade, anche oggi il doodle si trasforma.
Questa mattina, appena sveglia, è questa l'immagine che ho visto
Un doodle dalle dimensioni eccezionali, in formato XL, per ricordare il 176° anniversario della nascita del famoso scrittore statunitense, Mark Twain.
Nato in Florida il 30 Novembre del 1835, Mark Twain può contare opere come Le avventure di Huckleberry Finn e Le avventure di Tom Sawyer.
E sono proprio questi due personaggi ad essere protagonisti del doodle odierno: infatti, come si vede dall'immagine, i due ragazzini sono intenti a scrivere su uno steccato bianco il logo del più importante motore di ricerca, per l'appunto Google.

Wednesday, November 23, 2011

Google: un doodle da giocare per Stanislaw Lem

Anche se con un po' di ritardo, oggi dedico un post al nuovo doodle.
Come avrete notato, sia se avete Google come home page o se avete fatto una ricerca in mattinata sul più famoso motore di ricerca, oggi al posto delle carinissime lettere colorate del logo di Google abbiamo trovato un doodle in bianco e nero, con un personaggio curioso che si muove da sinistra a destra dello schermo.
Se cliccate sul punto interrogativo in alto a destra vi sarà spiegato a chi è dedicato questo doodle di oggi.
Oggi Google ha voluto ricordare il 60esimo anniversario della prima pubblicazione di Stanislaw Lem.
La creazione è ispirata alle illustrazioni di una sua raccolta di racconti fantascientifici, La Cyberiade,che narra la storia di due inventori e delle loro avventure nello spazio.
Lem è stato uno scrittore polacco, uno degli scrittori di fantascienza europei più letti al mondo.
La sua opera più importante è Solaris da cui è stato tratto l'omonimo film.
Ritornando al doodle di oggi, si tratta di un vero e proprio giochino a fasi: si passa alla fase successiva dopo aver risolto semplici calcoli matematici o aver scelto la forma giusta a completare la sequenza.
Tra una ricerca e l'altra, dedicateci del tempo!

Saturday, November 19, 2011

Impossibile rinunciare al BlackBerry, all'iPhone, al Touch

"Ciao ciao, continuate a usare il vostro pezzo d'antiquariato", così hanno scritto su siti internet e Social Network, fan accaniti dell'iPhon, il cellulare della Apple, ed era riferito agli utenti dei BlackBerry.
Un bel problema per un telefono nato come ufficio viaggiante, il più rapido per portarsi sempre in tasca la posta elettronica.
E così si divide il mondo, da un lato il BlackBerry, il massimo per il lavoro, dall'altro il fascino dell'iPhone, adatto per il tempo libero, con le App, e i giochi che si possono scaricare.
Paris Hilton ne perde, e ne ricompra in continuazione, perchè per lei il BlackBerry è ancora il preferito per la posta elettronica.
Ma sono deu mondi che si avvicinano, e molte imprese introducono come cellulare aziendale, l'iPhone o prodotti simili, per esempio quelli basati su Android, il sistema operativo di Google.
E non è raro vedere persone che li possiedono entrambi.
Molti li usano per guardare le news e il meteo, frequentano i social network come Facebook, applicazioni per il fitness.
Tante funzionalità che non spiegano il fenomeno Apple, basta guardare le code che si sono formate per acquistare il nuovo iPhone 4S.
E non sono solo i ragazzini a saper usare le tecnologie più moderne.
Basta guardare il direttore del quotidiano Libero, è appassionato di hi-tech, ed ha sia il BlackBerry sia l'iPhone e scrive sulle tavolette come l'iPad e il Galaxy.