Showing posts with label Informatica. Show all posts
Showing posts with label Informatica. Show all posts

Saturday, December 17, 2011

Come fare le ricerche con google. Tips & Tricks

E' noto che Google è uno motore di ricerca potentissimo del quale l'utente medio del web utilizza soltanto una minima percentuale di potenzialità. Ma basta sapere alcuni semplici comandi per ottenere i risultati sperati, risparmiando molto tempo. Il gruppo Hack College è partito dalla costatazione che 3 studenti su 4 non conoscono alcuni comandi essenziali per le ricerche, e così ha pensato bene di creare una guida, supportata da una infografica intuitiva, che può essere utile a tutti i navigatori. Qui riproponiamo i principali “tips & tricks” presentati, utilizzando degli esempi del web italiano.

Esempio 1:
site:repubblica.it ~sondaggi “campagna elettorale” -Ipsos 2007..2008

In questo caso stiamo cercando li articoli di Repubblica.it, che includano il termine “campagna elettorale”, e il termine correlato “sondaggi”, escludendo il termine di ricerca “Ipsos” nel bienni 2007-2008.

Da ricordare: site: per indicare il sito da scandagliare; ~ (simbolo che si ottine alt gr + ì) per inserire termini correlati; “ ” per indicare una sequenza specifica di parole da trovare; - per escludere termini; .. inseriti per definire il “timerange”.

Esempio 2:
filetype:pdf “campagne elettorali” intitle:sondaggi

In questo caso invece stiamo cercando un file pdf che al suo interno contenga la parole “campagne elettorali ma che abbia nel titolo il termine “sondaggi”.

Da ricordare: filetype: per cercare un file specifico (pdf, doc, jpg, ecc.) e intitle: per inserire un termine specifico compreso nel titolo del documento ricercato

Altri comandi utili da ricordare sono:author: per cercare un determinato autore; define: per cercare una definizione.

Due curiosità finali: Google può essere utilizzato anche come una calcolatrice per calcoli semplici o come un convertire unità di misura. Provate a scrivere una cosa del genere (2*14) /3+19-6 e vedrete. Siete curiosi di sapere a quanto equivale un gallone statunitense? Allora digitate “1 Us gallon in liters” e saprete.

Wednesday, December 14, 2011

Meglio Iphone 4S o Goophone 4S?

L'iphone 4s è il nuovo gioiellino della Casa Apple, con prestazioni formidabili grazie al nuovo chip A5 Dual Core ed una fotocamera di ben 8mp; servizio iCloud ovvero la possibilità di sincronizzare il proprio lavoro, o qualsiasi altro con tutti i propri dispotivi apple.
Questo fantastico telefono ha naturalmente un costo molto alto che si aggira dai 659€ agli 899€ in base al modello scelto.
Beh che dire non tutte le persone hanno la possibilità di spendere così tanto denaro, ed è proprio qui che entrano in gioco i cloni cinesi ad un prezzo davvero competitivo. Il clone dell'Iphone 4s chiamato in tre modi diversi:
  • Gooapple v5, 
  • Goophone 4s, 
  • Goophone GT8; è uno dei migliori in circolazione. 
Infatti le differenze con l'originale sono davvero minime.
Questo clone, possiede una fotocamera da 8mp con flash, sistema operativo Android ma con grafica identica all' iOS 5, memoria espandibile con schede MicroSd, diplay retina con uguale risoluzione dell'originale ovvero 960*640, GPS, Wifi, Bluetooth. Che dire? Non gli manca nulla in realtà  a questo telefono rispetto all'originale iphone.
Il goophone possiede inoltre stesse dimensioni, stesso peso, la possibilità di cover intercambiabili con quelli originali e tutto questo ad un prezzo di soli 160€.... Tocca a voi ora scegliere qual'è quello giusto per voi!!!!!!!!!

Tuesday, December 13, 2011

Innamorarsi..... con l' i-Phone

In America e' gia' furore, ma presto arriveranno anche in Italia. Di che parliamo? Delle nuove applicazioni i-Phone che stanno spopolando in America e funzionano cosi': ci si iscrive come il solito con tutti i nostri dati, poi si scarica l'applicazione e si aspetta che arrivi l'anima gemella, si' avete letto bene, questa magica sequenza elettronica e' capace di trovare la nostra posizione (al bar, al ristorante, al pub) e di dirvi se nei paraggi si trova una persona con un profilo compatibile al nostro.
Dopodiche' noi possiamo mandargli una e-mail o un messaggio e invitarlo a bere un caffe' o un drink.
Queste applicazioni sono in voga nei posti piu' di tendenza degli States (New York, Miami).
Gli americani inventano sempre qualcosa per i cuori solitari e a pensarci bene puo' essere un'opportunita' incredibile anche per chi cerca solamente una semplice amicizia, basti pensare anche ai social network che ti offrono tutti i giorni la possibilita' di conoscere persone nuove, al di fuori del nostro cerchio di amici, e di trovare, la' in quel mondo virtuale,qualcuno da amare senza andare necessariamente in America!!!

Call of Duty Modern Warfare 3, il gioco dei record

Uno screenshot del nuovo Call of Duty Modern Warfare 3
Il nuovo Call of Duty,  Modern Warfare 3 appunto,  sta spazzando via ogni record; in soli 16 giorni ha incassato ben 1 miliardo di dollari. Tanto per rendere l'idea la stessa cifra è stata raggiunta con la precedente versione Call of Duty 2 in due mesi di vendite.

Naturalmente le vicine festività natalizie sono uno sprone alle vendite ma cifre di questo tipo sono da brivido, persino film come Avatar hanno avuto bisogno di 17 giorni per raggiungere questi livelli di incassi. 


Robert Kotick, chief executive dell’Activision Blizzard, sarebbe da ricercare basato nella capacità da parte degli sviluppatori di riproporre sulle console nuovi titoli in risposta alle richieste della community degli utenti, con ritocchi e miglioramenti adatti a  soddisfare le esigenze del pubblico dei videogiocatori.


Fonte: New York times

Monday, December 12, 2011

L'utilizzo di internet migliora la vita sociale?

Questa è la domanda che molti si fanno quando pensano ad internet, è vero quando stiamo davanti al nostro pc non vediamo cosa accade intorno a noi,infatti molte mamme come me devono ritagliarsi degli spazi idonei altrimenti non potrebbero occuparsi dei propri figli,ma questo succede un pò per tutto figuriamoci,chi è mamma capisce quello che voglio dire.
Tornando a noi credo invece che internet ci apre verso il mondo,basti pensare a tutte le cose che possiamo venire a conoscenza,dai paesaggi più lontani,alle culture diverse da noi,possiamo inventarci una cena spagnola in poco tempo,basta leggere qualche ricetta,per non parlare poi del fatto che puoi stare in contatto con molta gente che per mancanza di tempo non riesci sempre a sentire telefonicamente,magari sono parenti o amici che vivono dall'altra parte del mondo.....e poi non dimentichiamo quanto è importante confrontarsi con altre persone che vivono esperienze simili alle tue.
Personalmente tempo fa,ho vissuto un'esperienza particolare che mi ha portato sofferenza,soltanto attraverso il confronto con altre persone incontrate in rete mi ha dato il giusto conforto.
Ecco che si torna al discorso come può uno strumento così vasto,che ti permette di trovare tutto ciò che vuoi,dalla semplice ricetta,alla ricerca di storia per tuo figlio,al numero di telefono di quello o quell'altro ambulatorio per gli esami della famiglia,alla possibilità di entrare nei forum di discussione e condividere pensieri.. credere che questo non sia una bene per una persona?. Soprattutto una delle ultime scoperte è stata quella di capire che se vuoi veramente informazioni vere e libere,non manipolate per altri interessi (politi e quant'altro),devi andare in rete e ragionare con la tua testa,ho avuto la possibilità in un momento così difficile economicamente e politicamente di rendermi conto che tante cose non sono così come le vedi.
La regola che vale per ogni cosa...è non esagerare,il mondo è in rete,ma anche nella tua vita di tutti i giorni quando  esci per andare a lavorare,a fare la spesa o al cinema con una amica.

Saturday, December 10, 2011

Utilizzare i Social Media per informarvi o trovare soluzioni per la vostra salute o per consigliare persone che conoscete?

Attualmente internet si può dire che è una delle più grandi enciclopedie a livello mondiale. Uno strumento che nel bene o nel male ha rivoluzionato il modo di comunicare degli esseri umani.
E' semplice da utilizzare e istantaneo.La gamma di informazioni,siti,forum,social network etc che vi si possono trovare è vastissima,indubbiamente da non sottovalutare.Penso che come in ogni cosa "est modus in rebus" nel senso che avvalersene può essere utile ma con giudizio.
Basta digitare la parola o l'argomento sui quali desideriamo informarci e un click per avere centinaia di "finestre digitali" ricche di spiegazioni, le quali possono essere attendibili o il contrario,scritte da esperti e viceversa,bisogna selezionare quelle valide.
Cercare informazioni ad esempio su un sintomo e una malattia e magari porre domande direttamente ad un medico su un forum specifico,con un certo criterio,penso possa aiutarci in parte ad avere un'idea e qualche informazione in più circa al nostro problema.
Personalmente utilizzo il web anche per questi scopi, pur con del sano scetticismo in quanto penso che per avere certezze sia necessario confrontarsi di persona con un professionista.Nel caso confermi quanto acquisito attraverso i Social Media,sarà solo positivo.
Se persone che conosco vogliono sapere qualcosa riguardo alla loro salute,e io che non sono un medico, desidero aiutarle, svolgo delle ricerche su internet con attenzione e qualora ritengo il risultato interessante, posso eventualmente suggerirle riportando la fonte delle informazioni trovate e specificando che per avere risposte valide al 100%100 è il caso di chiedere direttamente agli esperti. Le malattie sono moltissime ma il metodo scientifico è uno solo ed inequivocabile,basato sull'anamnesi e le analisi indispensabili per una diagnosi.Il sistema medico dei nostri tempi progredisce continuamente e i macchinari per svolgere le analisi sono tanti ed in continuo aggiornamento,grazie ad essi abbiamo moltissime possibilità di diagnosticare esattamente le malattie,comprenderle e quindi curarle. I mezzi di comunicazione del nuovo millennio fra cui i Social Media,se usati con criterio,possono contribuire alla nostra evoluzione.

Tuesday, December 6, 2011

Una stampante a misura di smartphone!

Stampare con il telefonino? Sì, da oggi è possibile grazie a un piccolo gadget che permetterà di farlo direttamente dal proprio iPhone o Android.
La piccola stampante sviluppata dalla Berg potrà accedere ai contenuti dei siti più noti come The Guardian, Foursquare o addirittura Facebook, collegandosi direttamente agli smartphone tramite wifi.
Sarà  così possibile stampare in formato cartaceo articoli di giornale, sudoku, previsioni meteo e altro ancora.
Ma la cosa più sorprendente è che, secondo quanto detto dalla compagnia produttrice, l'avveniristica stampante funzionerà senza neanche utilizzare inchiostro e sarà possibile collocarla ovunque tramite un adattatore wireless collegato al telefono.
La Berg inoltre, famosa per le sue numerose invenzioni che hanno appassionato migliaia e migliaia di fans, aggiunge che il gadget sarà in grado di creare una sorta di mini-giornale personalizzato, i cui contenuti potranno essere scelti direttamente dall'utente <<che potrà scaricarli da una sorta di app store di notizie>>,secondo il CEO del gruppo Matt Webb.
Non di meno si potranno stampare foto, biglietti per cinema, teatri, aerei o treni sennòn prenotazioni per locali e ristoranti, e sarà possibile creare liste da distribuire a parenti, amici, conoscenti, ai quali, se possessori dello stesso gadget, sarà possibile in questo modo recapitare messaggi o inviti cartacei tramite il semplice telefonino.

Il lancio tanto atteso è previsto tra un anno, quando la Berg darà il via alla vendita dei primi modelli beta.

Wednesday, November 30, 2011

CARATTERISTICHE E FUNZIONI DEL SAMSUNG GALAXY S

Il Samsung Galaxy S raccoglie l’eredità del precedente i7500, uno dei primi terminali con Android.
Il telefono ha 2 opzioni, per quanto riguarda la memoria: 16 GB e 8GB e con memoria ROM di 2 GB, doppia rispetto a quella del Galaxy i7500 (uscito ormai quasi un anno e sei mesi or sono).
A livello di interfaccia, le schermate 'touch' sono state rivisitate e ridisegnate  rispetto ai modelli passati e sono presenti svariati sfondi 'live wallpaper'.
L'interfaccia consiste in una serie di pagine, che posso essere aggiunte, modificate, cancellate; inoltre è possibile mutare la sequenza delle stesse, scambiando le relative postazioni iniziali.
Simpatica anche la particolare ed originale visualizzazione delle chiamate entranti.
Il telefono è personalizzabile in parecchi suoi aspetti: ad esempio la barra inferiore presente nello schermo è modificabile, secondo le esigenze e / o i gusti del momento.
La schermata relativa ai programmi è stata, in parecchie parti, graficamente ispirata e quasi completamente ripresa da precedenti modelli smartphone di casa Samsung,
A livello di programmi, ritroviamo, ed esempio, l'agenda che permette una razionalizzazione e gestione del nostro tempo e dei nostri appuntamenti quotidiani.
E' inoltre presente un'applicazione che consente la lettura di libri in formato elettronico, scaricabili anche dalla rete e la classica calcolatrice, che con una semplice rotazione dello schermo si trasforma immediatamente in 'scientific calculator'.
Presente anche la fotocamera...
Cliccando su 'DLNA' apririremo un programma di gestione dell'interscambio dati fra il nostro telefono e il pc o fra il Galaxy s ed un server.
Graficamente bello e funzionale il lettore multimediale che permette una visualizzazione completa dei nostri multimedia files ed una loro successiva lettura; si possono inoltre creare playlist, visualizzare gli album presenti in memoria, azionare il lettore video (compatibile con i vari formati AVI, MP4, ecc) e implementare tante altre attività.

Wednesday, November 23, 2011

Il terrore dell'online: IL NOOB

Proprio ieri ho assistito ad una battaglia virtuale, nel mondo del celeberrimo Call of Duty, FPS non troppo tattico, dedicato al divertimento, chiunque conosce la parola noob sa cosa intendo.
I giocatori non erano molti, ma erano molto bravi, non mancavano le serie di uccisioni e i quickscope erano eccezionali. Ma poi entrò.
Dapprima si teneva in disparte, non osava calarsi nell'azione, aspettava che la preda cadesse in trappola...sempre mirando, avanzava nella penombra, nessuno poteva vederlo...ma il PRO si, lui sapeva dov'erano tutti, aveva la possibilità di terminarlo e non lo faceva, perchè aspettava..ad un certo punto, lo shady si mosse verso la luce e cominciò ad usare quello che è definito da tutti i players TUBO......
Era la fine, la partita è diventata uno scherzo, tutti usavano il lanciagranate e nessuno riusciva a sopravvivere, il ping si alzava, i giocatori disperavano...niente più quickscope o cavolate varie....
Tutto era finito, il PRO non sapeva come comportarsi, decise di armarsi dell'arma della sua nemesi...si armò e lo distrusse...

Il NOOB se ne uscì trafitto al cuore lamentandosi, il giorno dopo con i suoi fidi compagni, di come avesse da poco dominato una partita online e avesse così dimostrato la sua padronanza tattica...

Il Noob è una persona. Non umiliatelo. Difendiamo i noob, dentro a ognuno di noi c'è un noob, semplicemente evolviamoci e condividiamo la nostra fede:D

Sono sarcastico, essere noob è una vera boiata e ruba il divertimento di tutti gli altri, se un giocatore è inesperto non scassa, chiede consiglio, se un admin è nervoso, stacca 10 minuti. prendetelo come un consiglio, non come un ordine, commentate voglio sapere voi cosa pensate del noob:D

Facebook ha rimpicciolito il mondo. Ora i gradi di separazione sono cinque


Tutti più vicini, grazie a Facebook
Se prima erano sei i gradi a separarci l’uno dall’altro, adesso sono cinquei gradi a separarci l’uno dall’altro.
La si potrebbe mettere in musica, sulle note di una celebre canzonetta diEdoardo Vianello, ma qui è di scienza che si parla. Scienza e social network,nel suo massimo rappresentante che risponde al nome di Facebook. Già, perché secondo un complicato calcolo fatto dalLaboratory for Web Algorithmic del Dipartimento di Scienze dell’Informazionedell’Università degli Studi di Milano, la teoria dei sei gradi di separazione, elaborata nel 44 anni fa dal sociologo americano StanleyMilgram, sarebbe prossima al sorpasso.
Tutto merito di Facebook e dei suoiderivati. Che avrebbero contribuito ad allargare la rete di amicizie diciascuno, accorciandone di conseguenza la rispettiva distanza.  In sostanza, se fino a ieri chiunque avevabisogno di  sei passaggi per fare laconoscenza, diciamo, del Dalai Lamao di Lady Gaga, oggi ne bastanocinque. Almeno stando allo studio di Milano, aggiornato con l'avvento dei socialnetwork.
Con un algoritmo allargato a 720 milioni di utenti invece delle 700persone dell’esperimento originario, la cifra complessiva delle relazioneammonterebbe a circa 69 miliardi. Così, si è determinato che le relazioniche intercorrono tra gli utenti di Facebook hanno un grado di separazione di4.74, ovvero occorrono meno di cinque passaggi per collegare utentiapparentemente sconosciuti, abbassando ulteriormente la soglia determinata da Milgram.
Soglia che scendeulteriormente se si circoscrive l’esperimento tra utenti di una stessa nazione.Nella fattispecie, il gradi di separazione precipiterebbe ad un massimo di 3passaggi. Morale: grazie a Zuckerberg,tutti siamo un po’ più vicini vicini…

Tuesday, November 22, 2011

A partire dal 31 Gennaio 2012 il servizio Splinder verrà dismesso


Ecco la home di Splinder di oggi


Avviso per gli utenti
ATTENZIONE!
A partire dal 31 Gennaio 2012 il servizio Splinder verrà dismesso.
A breve verrà inviata una comunicazione con le indicazioni da seguire per recuperare tutti i contenuti dei blog ospitati. Sarà inoltre possibile attivare un redirect su un nuovo indirizzo web.
Con questo semplice quanto raggelante messaggio per l'utenza Splinder annuncia, con soli 2 mesi di anticipo, che il servizio chiude i battenti.

La piattaforma di blogging aperta 10 anni fa ed in seguito acquisito dal gruppo Dada (che non se la passa molto  bene in questo periodo) ha raccolto decine di migliaia di utenti, ed ora questi blogger dovranno migrare su altre piattaforme e chiudere il loro spazio. Probabilmente la concorrenza dei social network come Facebook ha preponderante voce in capitolo, o forse semplicemente le aumentate funzionalità di Wordpress e Blogger hanno reso obsoleto il servizio di Splinder. 

La notizia era nell'aria, mancavano infatti comunicazioni ufficiali da molto tempo, ma l'evento non è certo dei migliori. 

Come fare a meno di Illustrator e Corel Draw

Opensource non vuol dire roba da poco...  guardate qua che roba si può fare con inkscape

In pochi lo sanno ma esiste un'alternativa opensource e gratuita ad Adobe Illustrator. Inkscape.

Questo software, rilasciato sotto licenza GNU v.2,  si basa sul formato SVG ( standard W3C "Scalable Vector Graphics"). supporta quindi senza alcun problema le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. 

Naturalmente sono presenti anche i più comuni comandi di manipolazione avanzata dei nodi, i livelli (con tutto ciò che ne consegue), i testi su tracciato e per i più esperti la possibilità di modificare l'XML SVG. Potete inoltre importare ed esportare facilmente in moltissimi formati. L'esportazione è a parer mio una piccola perla essendo contenuta in un panel e non in una  finestra di dialogo consente di esportare velocemente selezioni di oggetti senza aprire e chiudere le normali finestre di esportazione, una manna per i grafici web o per chi deve creare tanti piccoli oggetti a partire da immagini mokup.

Un'esempio delle potenzialità di Inkscape nella creazione delle icone.
Se siete degli esperti avrete già notato in questa immagine una cosa eccezionale... 

Inkscape sta a Illustrator come Gimp sta a Photoshop, con una piccola differenza, l'interfaccia e la gestione dei comandi che in Gimp è decisamente ostica, specialmente per chi proviene da Photoshop, è notevolmente migliorata e rende Inkscape una validissima alternativa per tutti coloro che hanno bisogno di creare rapidamente e facilmente grafica vettoriale o sono pronti per la sfida della grafica web SVG.

Chi ve lo fa fare quindi di cercare copie pirata, seriali, keygen e download warez vari di Illustrator o Corel Draw... scaricatevi Inkscape!

Download del software: inkscape.org/ - Dimensione: 35.7MB


Saturday, November 19, 2011

Superenalotto e Winforlife - ecco i numeri fortunati a portata di tap

Una semplice app android per calcolare i numeri fortunati di superenalotto e winforlife

Numeri fortunati superenalotto è una app per smartphone android che consente di generare dei numeri casuali personalizzati da giocare al superenalotto o winforlife in base ad una serie di parametri da impostare.

Sarà così possibile calcolare i numeri fortunati in base al nome, cognome e data di nascita, partner, in base al nome e razza del nostro cucciolo preferito, i numeri del giorno e persino in base ad un sogno fatto, che dovrà essere brevemente descritto all'applicazione in un campo di testo. Presente anche la classica modalità "Mi sento fortunato" che genera numeri del tutto casuali.

I numeri generati sono garantiti essere diversi da persona a persona ed hanno una validità variabile, alcuni durano un giorno solo  altri una settimana. Molto interessante la possibilità di memorizzare le combinazioni estratte in modo da poterle ritrovare in qualsiasi momento.

Anche la grafica è piuttosto piacevole e denota una certa cura nella realizzazione. Insomma, un divertente tool gratuito per veri appassionati, da tenere sempre a portata di tap in ricevitoria.

Dimensioni: 2.7 Mb
Prezzo: gratis
Dounload: Android market