Tra le novità che coinvolgono gran parte degli italiani c'è quella che riguarda il bollo sui conto correnti.
Per il Bollo c/c, attualmente la manovra prevede l'estensione dell'imposta sui depositi con giacenza media fino a 5.000 euro.
Nulla cambia, quindi, rispetto al passato, sull'imposta di 34,20 euro che viene già pagata.
Per i conto correnti delle imprese si prevede un incremento dell'imposta di bollo di 26,2 euro, passano dai 73,8 euro attuali a 100 euro.
Arriva un tetto agli stipendi di chi riceve trattamenti economici da parte della finanza pubblica, siano essi dipendenti o lavoratori autonomi delle pubbliche amministrazioni.
Tra le "lagrime" inserite nella Manovra c'è anche la tassa sui buoni postali.
I Buoni fruttiferi postali saranno tassati dello 0,1% nel 2012 e dello 0,15% a partire dal 2013.
Secondo la norma i Buoni saranno tassati alla scadenza con l'applicazione dell'Aliquota sul valore dello strumento finanziario.
L'impatto minimo prelevato sarà pari a 32,2 euro, mentre l'importo massimo limitatamente al 2012, arriverà a 1.200 euro.
Le liberalizzazioni partiranno da subito e non da inizio 2013.
I taxi vengono esclusi, ma entro 6 mesi dall'entrata in vigore del decreto saranno liberalizzati trasporti e infrastrutture.
Showing posts with label conto correnti. Show all posts
Showing posts with label conto correnti. Show all posts
Thursday, December 15, 2011
Monday, December 12, 2011
I giovani: novità dalle Banche
I giovani sono la categoria di persone maggiormente toccata da questa crisi economica. Si tratta di persone che spesso non hanno una sicurezza finanziaria, una casa di proprietà, un lavoro e che sono alla ricerca di tutti questi elementi insieme.

Una fra tutte è la Banca Popolare di Milano, la quale sta promuovendo un conto corrente bancario completamente gratuito per i giovani fino ai 27 anni.
La scelta di togliere le spese a coloro che sono vicini ai 30 anni è proprio per agevolare la loro condizione, magari si tratta di persone nuove nel mondo del lavoro o di studenti universitari che possono, in questo modo, usufruire di bassi costi e grande efficienza.
Il conto Be1 punta anche su un buon servizio di internet banking che permetterà a chi aprirà il rapporto di controllare il tutto in qualsiasi momento o di poter effettuare alcune operazioni, come bonifici o pagamenti vari attraverso una connessione internet.
Altra novità riguarda invece il mondo dei prestiti e dei finanziamenti, infatti giovani e soprattutto studenti possono ora richiedere tassi di interesse agevolati per motivi svariati, cosa prima molto più difficile.
Infatti per loro sarà possibile richiedere prestiti per cure mediche, acquisto di un nuovo computer, materiale di studio, finanziamento per un master o corso di specializzazione. Sono infatti molte le banche che hanno deciso di aiutare i giovani in questo senso, una fra queste il Banco di Napoli.
Subscribe to:
Posts (Atom)