Showing posts with label idee abbigliamento. Show all posts
Showing posts with label idee abbigliamento. Show all posts

Thursday, December 15, 2011

Cappotti 2011/2012: spazio al colore e alle fantasie!

Non stupitevi se anche oggi mi trovate qui a dilungarmi su quelli che sono i coat e i cappotti più belli dell'inverno 2011/2012. E non stupitevi se mi sentite ancora una volta suggerire di puntare dritto e senza dubbio su colori e tonalità il più possibile fluo e shocking.
Non amo essere ripetitiva, giuro, ma non riesco proprio a fare a meno di ricordarvi che, quest'anno, il vero must di stagione è rappresentato dal doppiopetto stravagante e decisamente happy!
Contro il grigiore dell'inverno e lo stressante tran tran quotidiano tra casa e lavoro, infatti, indossare un cappottino colorato e molto, molto allegro può rappresentare la scelta migliore per affrontare con coraggio e decisione giornate dure e faticose. Come dice spesso anche il grande stilista nostrano Roberto Cavalli, "un abito può decisamente dare una svolta alla vostra giornata".
Ecco dunque, tutta per voi, un'altra carrellata di coat ideati e pensati per l'inverno 2012 dalle più belle e fertili menti della moda nazionale ed internazionale. Coat, ovviamente, appariscenti ed iper-colorati, che non potranno fare a meno di catalizzarvi addosso gli occhi di tutti quelli cui passerete davanti con la vostra falcata fashion e really geek!

Una delle ciliegine più belle e appetitose delle passerelle autunno-inverno 2011/2012 è senza dubbio il doppiopetto con decorazioni rosa shocking di Rocco Barocco: è stupendo se indossato con calze in contrasto sia per colore che per disegno, con leggings in tessuto tecnico iper-aderenti o con una mini (molto mini) su collant velati molto naturali.
Dalla fantasia liberty e davvero appariscente, è poi il cappottino di Thakoon. Il rosa confetto e il grigio perla si sposano meravigliosamente al fine di renderti unica ed inimitabile ovunque andrai durante le tue giornate cittadine. Abbinalo ad un bauletto nero che spezzi un po' l'effetto "a blocco". E punta su francesine e Mary-Jane che mettano in risalto l'aspetto retrò di questo pezzo fantastico (ma attenzione: no a jeans e a ballerine).
In tipico stile Marni è, ancora, il maxi blazer anni '60 verde acqua a stampa ripetuta: bello praticamente su tutto. Eccezionale su pantaloni dai geometrici motivi new age e su camicette giallo acido con fantasia a carta da parati.
Per concludere, tra gli over-size che tanto stanno spopolando quest'anno, il modello perfetto è il kimono giallo ocre di Hermès (in assoluto il mio preferito). Perfetto su colbacco di pelliccia, ma grandioso anche con fedora, cappelli a tesa larga e cloche. Ai piedi? Stivali alti, rigorosamente, fin sotto l'orlo del cappotto!

fonte: Cosmopolitan.it




Saturday, December 3, 2011

Intramontabile Jeans!

E' il pezzo più importante del nostro guardaroba. Quello più comodo, più versatile. Quello che, insomma, non tramonterà mai.
Stiamo parlando, ovviamente, del jeans, di cui ognuna di noi possiede nel proprio armadio almeno (e dico almeno) due paia.
La moda lo propone ogni anno nelle varianti più disparate e nei tessuti più o meno resistenti.
Dallo stretch al denim, fino ad arrivare al più moderno jeggings: tante sono le consistenze tra cui potrete scegliere per mettere in risalto le vostre gambe e sferzare veloci nei meandri della città.

Ovviamente, ogni fisico vuole il suo. Altezza, fianchi e girovita sono elementi assolutamente da non sottovalutare se si vuole acquistare il modello migliore.
Detto ciò, perché non trasformare il jeans nel vostro prossimo (auto)regalo di Natale?

A partire dall'ultimo nato: il jeggings. Modello di jeans in tessuto molto leggero, ma soprattutto iper-elasticizzato, ricorda i più affermati leggings ma con è ben più resistente e, soprattutto, coprente. Può essere indossato sia con un maglia lunga che con un toppino corto. Ha tasche e cuciture in evidenza come un vero jeans. Ai piedi? Quello che desiderate. I jeggings ono bellissimi infilati sotto il boots very stile, ma anche sulla ballerina e sulla decollété.
Intramontabile, e per tutte il preferito, si conferma poi lo skinny. E' bellissimo con maglie tricot e cardigan di varia lunghezza. Sceglietelo di un tono di blu più scuro. Risalterà al massimo le vostre forme. Ma occhio alla silhouette. Deve essere perfetta!
Lo stretch, ancora, è al pari del leggings uno dei jeans più comodi. Optate per un modello capri, leggermente più corto sulla caviglia, e abbinatelo a scarpe originalissime e molto appariscenti. Sarà impossibile non notarvi!
Il modello più trendy dell'inverno 2011/2012, però, è lo slim fit, in denim volutamente consumato, con toni di colori variabili e, possibilmente il risvolto in lana. Sarà perfetto sopra i Lumberjack gialli, tanto tornati di moda! Anche questo, però, è per magrissime!
Il modello con strappetti finti sta facendo di nuovo parlare di sè. Bello se inserito in look un po' country o fe-male. Nel primo caso, abbinatelo a una camicetta a fiorellini. Nel secondo, vai a camicie dal taglio maschile, gilet in lana, maxi cardigan e stringate.
Se, proseguendo, il vintage ha conquistato anche voi, beh, non potrete rinunciare a un modello a zampa, dal denim un po' spento e consunto. Con una cinta in pelle e una camicia di lana a quadri sarete perfette!
Adatto anche ai fisici meno statuari, infine, è il cinque tasche. Abbraccia le forme come nessun altro modello riesce e slancia decisamente bene la coscia. Sceglietelo in nuance originali, quali il rosso, il giallo o il verde. Classica, ma sempre molto apprezzata, è la variante in beige.
E non dimenticate gli accessori: occhiali da sole (anche in inverno), maxi-bag e orologi firmati non potranno mancare!

Thursday, December 1, 2011

Regali di Natale alla moda: 4° puntata (il cappottino fluo)

Non è la prima volta che nei miei articoli vi dico che quest'anno, a farla veramente da padrone tra le tendenze della moda, è il colore. Più è acceso, più è fluo, più è appariscente e più siamo contente. Minidress, abitini, calze e soprattutto cappotti: tutto è all'insegna delle tonalità più forti, assolutamente in barba al grigiore autunnale.
Che ne direste allora di far davvero felice la vostra fidanzata regalandole un deliziosissimo coat a tinta unita (e non una tinta unita qualsiasi)?
Blu china, rosa shocking, verde speranza, giallo canarino, rosso intenso: sono tanti i colori tra cui potrete scegliere. L'importante è, ovviamente, che siano very fluo!
D&G, ad esempio, all'interno della sua ultima collezione (ricordiamo che dalla prossima stagione il marchio scomparirà andandosi a fondere nella più rinomata Dolce & Gabbana), ha proposto le tonalità accese come la chiave di volta di tutto l'abbigliamento femminile e maschile 2011/2012. Non potevano certo mancare i cappotti. Quello caban, dal color giallo canarino, è senza dubbio il nostro preferito (foto in alto a sinistra).
Albino, invece, propone un coat blu elettrico e dal taglio asimmetrico, senza altri bottoni ad eccezione del primo. E' bellissimo abbinato a un vestitino dal taglio a trapezio
di colore nero e a un paio di collant assolutamente... yellow (foto in alto a destra)!
Trionfante e austera si erge anche la donna di Celine. Il suo coat arancione è stupendo nella versione oversize. Ricordate che quest'anno la moda è fe-male. Non potrete dunque farne a meno (foto a lato). Più tenue, ma comunque molto particolare è invece il modello tagliato a uovo di Rochas. Per la donna vintage che non si lascia scappare la novità (sopra)! Se puntate infine al rosa shocking, la soluzione per voi viene da Tommy Hilfiger. Il suo cappottino da scolaretta retrò con abbottonatura laterale è magnifico.

Wednesday, November 30, 2011

Regali di Natale alla moda: 2° puntata (la maxi-sciarpa)

Avete presente la sciarpa classica, quella di media lunghezza da abbinare praticamente su tutto? Ecco, metteteci una bella croce sopra e dimenticatela all'istante.
Perché tra i regali di Natale di quest'anno è assolutamente abolita!
Immagino che a qualcuno di voi stiano già cascando le braccia. Era proprio ciò che avevate ipotizzato di acquistare per la mamma, la cugina o la migliore amica di turno?
Beh, ci credo! La sciarpa è, da sempre, il regalo più acquistato e sdoganato del mondo.
Ed è proprio per questo che io la vieto categoricamente! Non perché sia brutta, no. Non perché non sia utile, anzi! La vieto perché é la cosa più banale, scontata e ripetitiva che possiate regalare a una persona. Sì! Anche se il modello che avevate scelto è stupendo!

C'è un solo tipo di sciarpa, però, che potete acquistare e donare. Ed è la sciarpa ultra-large o, al contrario, molto slim ma esageratamente lunga. Da portare ampia a coprire il collo dal mento fino allo sterno la prima, stretta in gola e abbandonata lungo il corpo la seconda.
Stupendi sono i maxi sciarponi di H&M (immagine in alto a destra).
E' suggestivo, infatti, il modo rappresentato in foto di indossare quello ad anello (per altri suggerimenti e consigli leggete il mio precedente post). Sono perfette entrambe con un abito in maglia o un cardigan di lana.
Borchie molto rock, (quest'anno sembrano proprio andare di moda) si sovrappongono invece alla stampa classica della sciarpa Burberry (ultima collezione). Fantastica davvero su tutto!
Collo in pelliccia per la stola rosa Collezioni Diamonds di Valeria Marini: chic e tanto bon ton, da abbinare a un abitino leggero o a un cappottino fluo!
Imperdibile, ancora, la maculata indossata nella foto a fianco da Bar Rafaeli. E' un cult tra tutte le star di Hollywood ed è perfetta in misura extra long su un abbigliamento fortemente casual. Per concludere, avete mai dato un'occhiata al coprispalle che si trasforma in sciarpa? Cliccate sul link in evidenza!


Sunday, November 27, 2011

Chi dice donna dice gonna: i modelli più belli del 2011/2012

Il trend di quest'anno la vuole lunga, anzi lunghissima, e separata dal suolo soltanto da centimetri e centimetri di tacchi vertiginosissimi. Con spacco o senza, monocromatica o a stampa, in lana o in panno, poco importa: purché sia tanto gipsy, ma sensuale ed elegante! Stiamo parlando, ovviamente, della gonna, tornata per la prossima stagione ad essere il pezzo forte del guardaroba.
Portata a vita molto alta e fermata preferibilmente da un cinturone dal colore in netto contrasto, va indossata su camicette very eighties, dolcevite color daino o pelle, bluse in lana spigata e casacche vintage leggermente scampanate. Occhio, non mi stancherò mai di dirlo, ai contrasti. Pezzo di sopra e pezzo di sotto vanno assolutamente "disabbinati".
La geometria va inoltre rigorosamente rispettata e il look deve essere curato alla perfezione. Nulla va lasciato al caso se si vuole rendere la gonna terribilmente chic. Non dimenticate ad esempio di abbinare un foulard molto appariscente e una borsa all'ultimo grido.
Osate poi sovrapponendo una jupe sull'altra (scegliete materiali possibilmente diversi) e coprite le spalle con pellicce (ecologiche, vanno molto più di moda) o con giacche dagli inserti in fur (perfetto stile Patrizia Pepe e Islo Isabella Lorusso).
Ai piedi? Il tronchetto, o il sandalo, tacco 12 è d'obbligo.
Le calze? Sì, ma solo se in netto contrasto di tessuto e colore. Unica eccezione per la velata nera.

(nella foto in basso, da sinistra, gonna nera con spacco vertiginoso di Dsquared2; avvitata e fasciante in total black di Patrizia Pepe; lurex dorato per Moschino e verde metallizzato per Blugirl. Sotto, sempre da sinistra, fantasia gipsy di lusso per Pucci; più strati di pelle per Mila Schon e veli d'argento e luce di Marc Jacobs. Foto in alto a destra, Kenzo).

Pied-de-Puole: quest'anno più che mai

Pied-de-poule, che alla lettera significa "zampa di gallina", è il nome utilizzato per descrivere un tessuto amatissimo da tutte le fashion addicted. Proprio per la stampa molto somigliante all'impronta lasciata dal passo del famoso volatile, ha un nome che è impossibile dimenticare.
E se nella vita di tutti i giorni, il pollaio è l'ambiente che noi modaiole meno amiamo considerare, nel mondo dello stile e del fashion, la suddetta stampa è uno dei classici intramontabili e apprezzatissimi ovunque.
Quest'anno più che mai poi, la moda lo propone in misura enorme.
Su giacche, cappotti, gonne, abitini e tailleur, infatti, fa bella mostra di sé con eleganza e maestria.
Come non ammirare infatti il Pied-de-poule in quei completini esposti sui manichini dei negozi o mostrati durante le più importanti sfilate autunno inverno 2011/2012?
Io, personalmente, non resisto, e temo proprio che presto riverserò su un cappottino del genere. Bellissimo ad esempio è quello proposto da Twin-Set Simona Barbieri, con collo ampio e abbottonatura standard. Abbinato a una gonna abbastanza corta, dal taglio classico e magari a fantasia invertita (ricordate che quest'anno vanno molto di moda i contrasti), è assolutamente fantastico.
E per dare valore più che mai al pied-de-poule, optate per il total look. Spezzarlo con capi tutti neri o tutti bianchi, infatti, potrebbe fargli perdere l'immensa bellezza di cui è padrone assoluto. Esagerate, dunque: e sotto il cappotto mettete un abito con la stessa stampa (avete visto, ad esempio, quello in patchwork di Salvatore Ferragamo o i bellissimi modelli Silvan Heach?). Diversamente, l'unico azzardo che vi è concesso è quello di optare per una fantasia simile al pied-de-poule, ma un po' rivisitata, come la lana spigata. Non vi basta? Su cappotto di panno color renna, sfoggiate la bellissima sciarpa di IBlues.
La scarpa abbinata (sempre Ferragamo) e le calze in tono (Vivienne Westwood) completeranno l'opera.

fonte: Glamour, numero di Novembre.

Il piumino: cosa offre la moda 2011/2012

Per l'inverno che viene, la sottoscritta ha acquistato uno di quei cappotti in panno pesante, con abbottonatura doppiopetto, lunghezza media e taglio in stile "ufficiale dell'esercito".
Dopo averlo cercato a lungo, infatti, non le è parso vero di trovarlo a un prezzo davvero convenientissimo (poco più di 30 euro).
Eppure, nonostante io sia tutt'oggi molto convinta della scelta effettuata, non riesco a togliere gli occhi di dosso dai piumini che, ormai da qualche settimana, hanno iniziato a far bella mostra di sé dalle vetrine dei negozi.
Lucidi, coloratissimi e dalle chiusure più originali: i modelli 2011/2012 sono davvero bellissimi.
Colmar Originals, ad esempio, propone la variante in rosso scarlatto, con collo ampio e "tipiche cuciture a ciambella" caratteristiche dei bomber (275 euro).
Cape Horn, invece, lo ha preferito in raso, color blu oltremare e tasche a zip sul petto (388 euro).
Dek'Her (e questo è uno dei miei preferiti) lo ha ideato in una tonalità tra l'oro e il caffè molto affascinante, con doppia abbottonatura (zip + bottoni) che lo rende trendy e molto urban (275 euro).
Quello di Bomboogie, ancora, è leggerissimo e davvero bello nel suo color antracite. La chiusura asimmetrica, poi, lo rende veramente molto particolare (209 euro).
Playlife, infine, lo propone totally white, con doppio collo e grandi bottoni tono su tono (149 euro).
Tutti fantastici!
Eppure io, accanita sostenitrice della moda di qualità, ma ad un prezzo low cost, continuo a trovare irresistibili i ben più economici, ma versatilissimi piumini Cache-cache, il marchio made in france in cui, almeno una volta al mese, faccio bellissimi acquisti: bomberini con collo a pellicciotto, non troppo lunghi e provvisti di abbottonatura classica, disponibili in 6 colori diversi.

Friday, November 25, 2011

Speciale regali Natale 2011: idee moda e abbigliamento


Il baby-style molto British by Gucci

Lodicono gli ultimi dati Istataggiornati a novembre: in barba alla crisi e alle cinghie strette, la fiduciadei consumatori è salitadal 93 al 95%. Complici le tredicesime in arrivo per pensionati e lavoratoridipendenti e il fresco slittamento del versamento Irpef annunciato dal governo Monti, sembra che gli italiani non sitireranno indietro di fronte alla corsa ai regali di Natale.
E che, assieme ai prodotti tecnologici e dibellezza, a farla da padrone saranno gli acquisti di capi d’
abbigliamento. Chiaro che qui coi prezzi sisalirà un po’, nel senso che non sarà come comprare due matite per gli occhi ouna custodia portacellulare, ma se non si fa un acquisto pazzo a Natale (o un po’ prima,magari!!) non si fa più.
E allora ci si potrebbe togliere lo sfizio dicomprarsi un abito al ginocchio o una borsa pochette della collezione autunno-inverno 2011 di Patrizia Pepe, piuttosto che un cardigan o un raffinato copri spalle. Oppure ci si potrebbe far attrarre dal gusto per l’azzardo accostamentiproposto da
D&G, con capottidai colori fluo, come le modelle di Blumarine, oppureai cari vecchi colori invernali come il verde muschio o il marrone, ma solo seabbinati ad un accessorio o ultra-colorato. O ancora, come si scopre saltellandotra riviste e siti specializzati in costume, si potrebbe cavalcare lariscoperta del “pied-de-poule” e optare per un capo molto sofisticato,come quelli della collezione  per l'inverno realizzata da SalvatoreFerragamo.
Se invece volete per una volta concedervi un lusso e il destinatariodel vostro regalo è baby, allora  andate a dare un’occhiata alla collezione bambinoautunno-inverno appena sfornata da
Gucci. Divisain due fasce d’età (0-2 e 2-8 anni), è ispirata ad un garbato stile British,con giacche e montgomery anche per i più piccini. E ci sono persino gli stivalida equitazione.

Thursday, November 24, 2011

Rihanna per Giorgio Armani: la mini capsule collection!

"Rihanna è una grandissima artista. Ha personalità, carisma, energia ed è stato un enorme piacere collaborare con lei. E' l'interprete perfetta dello stile giovane e contemporaneo di Emporio Armani Underwear e di Armani Jeans", dice Giorgio Armani presentando la mini capsule collection creata insieme all'acclamatissima cantante americana.
Grintosa, ma sexy. Aggressiva, ma irresistibile. E' così che potremmo definire lo stile di Rihanna. Ed è così che vederemo la sua collezione di jeans e lingerie: due t-shirt, due pants, una borsa e un chiodo in pelle nera. Questi i capi della collezione Armani Jeans. Completini di pizzo in blu cobalto e grigio perla, bra romantici e modellanti, perizoma e slip in microfibra e merletto: questi, invece, i pezzi della linea Armani Underwear.

"Ho sempre amato Giorgio Armani e le sue eleganti creazioni. Dunque non avrei mai immaginato di poter lavorare con lui e disegnare capi unici, attualissimi e molto divertenti", ha detto invece la ragazza del suo ultimo progetto moda.
Grande personalità per ciascuno degli articoli sopra elencati. Il chiodo è un multitasche aderente con zip, davvero tanto urban. Uno skinny e un modello maschile a gamba stretta fanno invece parte della serie jeans; una t-shirt col volto della cantante e l'altra con il logo Armani che incontra la R di Rihanna, infine, per la maglieria. La borsa è un secchiello maculato e trendissimo (leggi a tal proposito cosa dice Roberto Cavalli dello stile animalier). Molto sexy anche l'intimo, che prevede bretelline con la scritta Rihanna for Giorgio Armani, un cameo che rappresenta il suo viso della ragazza e il logo sopra descritto per l'attaccatura dei reggiseni sulla schiena.

Wednesday, November 23, 2011

La donna di Roberto Cavalli raccontata dallo stilista sulle pagine di Glamour

"Ho creato just Cavalli nel 2000 perché volevo dare la possibilità anche ai più giovani di adottare il mio stile, di mettere in evidenza la propria personalità - racconta Roberto Cavalli nel servizio realizzato da Alessandra Pellegrino per il numero di Novembre 2011 della rivista Glamour. - E il tempo mi ha dato ragione. Sono riuscito a creare una linea giovane, sexy e rock, e dopo il matrimonio con Staff International di Renzo Rosso proporremo un mix dal gusto ancora più insuperabile. Per farlo aggiungeremo delle gocce d'amore: è il miglior ingrediente per il successo".
Alla domanda della giornalista volta a capire a che tipo di donna si rivolgano gli ultimi modelli di Just Cavalli, lo stilista italiano afferma senza esitazione: "Una donna giovane, femminile e speciale, che ha tanta voglia di vivere, che ama la natura, che affronta il futuro con un sorriso. Perché da come ti vesti si può già individuare anche come pensi. Quando al mattino scegli il tuo abito, sai già come affronterai la giornata. Lo dico sempre: un abito può cambiare la tua vita e darti il coraggio di essere diversa".
E a guardare i suoi modelli, ci accorgiamo di quanto abbia ragione. Tessuti coloratissimi, materiali termosaldati, mix di viscosa e seta, accessori in vernice, contrasti evidenti e l'immancabile animalier: queste le scelte a cui Cavalli ci ha già da tempo abituati e che non ci deludono neanche questa volta.
E a proposito di animalier: "C'è quasi sempre nelle mie collezioni ed è molto amato. Ho avuto l'onore di essere rappresentato in una mostra al Metropolitan Museum sull'animalier e c'era esposto addirittura un abito leopardato del '700. Già all'epoca pensavano che poteva essere sexy". La giornalista chiede allora dritte in proposito e Roberto: "Non esiste un'età per indossarlo. Non ci sono limiti". E conclude, dando consigli di stile: "I tre capi che tutte le donne dovrebbero avere sono: un jeans a vita bassa attillato, una T-shirt e un tubino in maglia nera. E poi...". Scoprite gli altri dettagli dell'intervista e gli altri suggerimenti di Cavalli nel numero di Novembre di Glamour.

Come uomini, meglio di uomini. Va di moda il "fe-male"

Vi ho già accennato, in qualche altro post, di quanto stia dilagando in questo inverno-autunno 2011/2012 il trend di indossare abiti squisitamente "fe-male".
Scritto proprio così: fe-male. E come meglio potevamo descriverli, altrimenti, se non con un aggettivo inglese che tradotto alla lettera significa "femminile", ma che in sé contiene la desinenza "male", il cui significato invece è "maschile"?
Proprio questo concetto infatti rappresentano gli abiti di cui vi sto parlando. Modelli da uomo e idee rubate alla grande dal look del nostro partner, ma con un taglio assolutamente da donna.
Ecco allora che non potrete più fare a meno di inserire nella vostra collezione A/I la giacca "male", il pantalone a palazzo e la stringata in pelle nera o bicromatica.
Ma attenzione!
Non mi stancherò mai di dirvi, infatti, che il suddetto stile va abbinato con logica, razionalità e maestria. Se mischiate troppi abiti maschili insieme tra loro, rischierete di sembrare troppo poco donne, con la tremenda conseguenza che del fe-male non starete prendendo un bel nulla.
La giacca, ad esempio, deve calzarvi a meraviglia. Un po' larga sì, e lasciata scendere abbondante, ma precisa di spalle e di maniche. Non mettetela su pantaloni troppo scampanati o sembrerete un comico al suo ultimo show! Se la giacca è grande, infatti, meglio optare ai piani bassi per dei leggings coprenti o per degli skinny ultra aderenti, magari infilati sotto un boot decisamente urban o lasciati sopra una sneacker non troppo sportiva, con caviglia e (perché no) calzino in evidenza.
Sotto il blazer poi una t-shirt in stile "salvate il soldato Ryan" o, tocco da maestri, la camicia bianca, che indosserete tirando su sia le maniche di quest'ultima, che quelle della giacca e lasciando in evidenza la prima rispetto alla seconda!
Borse? Sì, ok, ma molto grandi e poco colorate.
Tronchetti, va bene, ma solo con pantaloni a sigaretta o modelli capri.
Assolutamente abolita la pochette. Indispensabile, per concludere il tutto, è il cappello a tesa stretta, da abbinare rigorosamente alla giacca!

Sunday, November 20, 2011

Le slippers: da babbucce a icone fashion!

Le chiamano Slippers e ricordano un po' le babbucce che indossavamo in casa durante i freddi inverni della nostra infanzia. Avete presente quelle pantofole dalla forma a mocassino volta a coprire il più possibile il collo del piede? Ma sì, proprio loro, quelle che preferivamo perché, calzando come vere e proprie scarpette, restavano fisse al piede senza che facessimo alcuna fatica per trattenervele.
Io, personalmente, le compravo ad ogni stagione. Rosa, possibilmente.
Oggi, le vorrei leopardate, o blu notte, o meglio ancora nella di modissima stampa cavallino, proprio come quelle presentate da Andy Torres nel suo fashion blog Stylescrapbook! "La scarpa d'emergenza ideale", dice lei che di stile se ne intende. Io le comprerei per andare in giro, oltre che per far riposare i piedi dopo una lunga giornata sui tacchi.
Del resto, le case di moda più importanti le stanno rivalutando proprio come elementi a tutti gli effetti della moda pret-à-porter.
HMS le propone nel modello di una ballerina, ma io le preferisco di gran lunga più simili a mocassini, tutte da copiare ai modelli maschili (in foto a destra, Albert Embroidered).
Il pile che le riveste è comodo e morbido, e vi regala la sensazione di star uscendo esattamente in pantofole, ma con un'aurea più chic e davvero elegante. Non potete proprio farne a meno. Sono la rivelazione dell'autunno 2011-2012!Scoprite tutti i modelli e trovate quello a voi più congeniale.

(nella foto in basso, modello femminile di Alexander McQueen)