La città di Firenze è solidale con la comunità senegalese.
Questo è l'annuncio del lutto cittadino sul sito ufficiale del comune di Firenze dopo l'uccisione di Samb Modou, 40 anni, e Diop Mom, 54 anni e il ferimento di 3 loro connazionali.
Le vittime sono state raggiunte dai colpi di pistola di Gianluca Casseri, 50 anni, che si è poi suicidato.
Oggi alle 12 c'è stata la commemorazione, come aveva annunciato ieri il sindaco Matteo Renzi, era presente anche il ministro della cooperazione, Andrea Ricciardi.
Profondo turbamento e dolore per le drammatiche notizie sull'episodio di violenza consumatasi ieri a Firenze.
Così si è espresso ieri il Presidente della Repubblica Napolitano, in merito all'uccisione di due lavoratori senegalesi ad opera di un italiano, poi suicidatosi.
Facendosi interpretare dal diffuso sentimento di ripudio di ogni predicazione e manifestazione razzista e xenofoba, il Presidente esprime cordoglio alle famiglie delle vittime e invoca l'impegno di tutti per contrastare sul nascere ogni forma d'intolleranza.
Questo è da ritenersi uno schifo e orrendo verso l'essere umano.
Va bene che si critica lo straniero, l'immigrato, perchè ce ne sono troppi in Italia e ancora ne arrivano, perchè lo Stato aiuta loro e non gli italiani e perchè molte volte ci rubano il lavoro perchè costano meno, ma diamine sono anche loro esseri umani come noi, mangiano e respirano come facciamo noi, e ucciderli come ha fatto Gianluca Casseri è disgustoso.
E gli italiani dovrebbero vergognarsi di avere nel proprio paese persone come Casseri che uccidono gli stranieri per il gusto di divertirsi, non si uccide qualsiasi razza uno è.
Showing posts with label vittime. Show all posts
Showing posts with label vittime. Show all posts
Wednesday, December 14, 2011
Wednesday, November 23, 2011
Al Cairo scontri e l'Onu vuole un'indagine sulla repressione
Dopo una pausa di circa due ore sono ripresi gli scontri al Cairo, in Egitto, dove testimoni parlano di spari esplosi presso il ministero dell'Interno.
La polizia avrebbe lanciato gas lacrimogeni per disperdere manifestanti che scagliavano pietre.
Le violenze sono riprese proprio mentre l'imam di Al Azhar lanciava un appello in cui chiedeva alla polizia di non sparare.
Le vittime degli scontri di oggi sono quattro, altri due morti ad Alessandria.
Le autorità hanno escluso che sui manifestanti sino stati usati gas tossici o nervino, come denunciato dall'ex capo dell'Aiea, El Baradei.
L'alto commissario Onu per i Diritti umani, Navi Pillay, ha chiesto l'avvio di un'inchiesta rapida, imparziale e indipendente sulla repressione degli ultimi giorni a Piazza Tahrir, al Cairo.
Il commissario Onu per i Diritti umani, chiede alle autorità egiziane di metter subito fine all'evidente abuso della forza contro i manifestanti, aggiungendo anche l'opportunità che si indaghi sui recenti fatti.
Secondo Pillay il modo di operare delle forze di sicurezza, anzichè riportare la calma, ha infiammato la situazione.
Non se ne può più di sentire in ogni canale tv, in ogni programma televisivo compreso ti tg, di guerre , morti, ecc...
Ma come possono crescere i nostri figli se sentono tutti i giorni le cattiverie che un essere umano fa.
Non si può continuare così, non siamo nati per questo.
Monday, November 21, 2011
Ucciso a Cremona un anziano e a Pozzuoli un'anziana, forse rapina
Sono proseguite tutta la notte le ricerche dell'uomo autore della feroce aggressione consumata nella tarda serata di sabato a Cremona ai danni di un pensionato di 76 anni.
L'aggressore aveva occupato con il suo Suv il parcheggio destinato alla moglie della vittima, una disabile di 79 anni.
Dopo una violenta lite, con la sua auto ha travolto l'anziano e l'ha ucciso.
L'episodio è avvenuto in via Capra Plasio, una strada situata in pieno centro.
In corso le indagini della polizia per rintracciare il conducente del mezzo, nei confronti del quale si ipotizza l'accusa di omicidio volontario.
Invece una donna di 76 anni è stata ritrovata morta nella camera da letto al secondo piano della sua abitazione a Licola, frazione del comune di Pozzuoli, nel napoletano.
Gli inquirenti l'hanno rinvenuta riversa sul letto, con le mani legate da un foulard, poco distante, un martello, sul corpo segni di percosse.
L'anziana aveva 3 figli ed era vedova di un piccolo imprenditore, viveva da sola.
Era molto riservata, però conosciuta e stimata da tutti.
A dare l'allarme alla polizia è stata la figlia della vicina di casa che aveva notato la porta dell'abitazione aperta.
In terra, alcune decine di euro, e quindi si segue la pista della rapina.
Labels:
aggressività,
Attualità,
Cronaca,
Curiosità,
disabilità,
furti,
morte,
Morti,
Napoli,
news,
omicidio,
Omicidio stradale,
vittime
Subscribe to:
Posts (Atom)