Showing posts with label investimenti. Show all posts
Showing posts with label investimenti. Show all posts

Wednesday, December 14, 2011

Per la crescita investire al Sud, intanto l'Ue riduce gli stipendi e la borsa scende.

Per rilanciare la crescita e promuovere lo sviluppo nazionale è indispensabile che le imprese intensificano gli investimenti nel nostro paese puntando sull'innovazione dei processi produttivi e lo sviluppo delle potenzialità del Mezzogiorno.
Così ha detto il capo dello Stato Napolitano, in un messaggio letto da Montezemolo alla presentazione del nuovo treno della società privata che opererà nel trasporto ad alta velocità.
Napolitano ha espresso il plauso a Montezemolo per l'importante investimento interamente privato del treno Ntv.
Intanto l'esecutivo dell'Unione europea farà la sua parte contro la crisi.
La Commissione ha deciso di tagliare gli stipendi, aumentare l'orario di lavoro e il contributo di solidarietà, innalzare l'età della pensione e ridurre il personale.
Il pacchetto di misure dovrebbe portare al risparmio di un miliardo di euro entro il 2020, e di un altro miliardo all'anno da quella data in poi.
La decisione, si legge in una nota, è stata presa per tenere conto della difficile situazione economica attuale.
Nel frattempo aperture in calo per le borse europee, penalizzate dai timori circa la capacità dell'eurozona di fronteggiare la crisi del debito, dopo il recente vertice a Bruxelles.
A Piazza Affari,, l'Ftse Mib ha aperto con un - 0,35% a 14,799 punti.
Il differenziale tra Btp decennale e Bund tedesco ha aperto a 467,8 punti base con il rendimento del titolo al 6,71%.

Tuesday, December 6, 2011

PERTEMPO, un nuovo servizio offerto dal Credito Cooperativo per le esigenze di previdenza complementare

Con gli ultimi calcoli sembra che ci si dovrà accontentare del40-60% dello stipendio percepito al momento che andremo in pensione equesta situazione comporterà una sostanziosa diminuzione del redditodisponibile e di conseguenza il nostro stile di vita dovràcambiare. 
La risposta a questo problema è a disposizione di tutti:rivolgersi alla previdenza complementare e sottoscrivere un fondopensione. Questa soluzione ci mette ansia perché è un'incognita perla paura di non riuscire a sostenere negli anni questo onere pervarie ragioni esistenziali: malattie, intervento chirurgico, unincidente ecc.
Ecco che il Credito Cooperativo ha trovato la risposta aqueste domande ed ha messo a disposizione un nuovo servizio che sichiama PERTEMPO e chi aderisce all'offerta può destinare unaparte del proprio reddito al Fondo Pensione Aperto Aureogarantendosi un rendimento integrativo ma nello stesso tempo hala possibilità di scegliere una serie di tutele aggiuntive cheservono a proteggere la salute ed i beni personali in modo dagarantirsi la capacità di sostenere serenamente l'investimentofinanziario/previdenziale.
Chi sceglie PERTEMPO destina una parte del suo reddito alFondo Pensione Aperto Aureo (come già detto) che offre alcunepossibilità: o scegliere un comparto "tranquillo" con unprofilo di rischio basso indicato a chi è vicino alla pensioneoppure, se si è giovani e si vuole rischiare qualcosa di più,scegliere un comparto dove la componente azionaria avrà modo digiocare un ruolo decisivo.
PERTEMPO ci permette anche di scegliere una serie diinterventi aggiuntivi per assicurarci un futuro più sereno come adesempio sul fronte assicurativo offre la possibilità ai clienti delCredito Cooperativo di scegliere varie soluzioni chegarantiscono una rendita minima sull'importo investito o il pagamentodella quota periodica in caso di difficoltà e se non si puòprovvedere per motivi di salute o di  disoccupazione temporanea.
Questo servizio è nato dall'unione del Credito Cooperativoe di altre tre società, Aureo Gestioni, Bcc Vita e BccAssicurazioni.

Sunday, December 4, 2011

Investire in diamanti? Suggerimenti e consigli

Un risparmiatore, prima di effettuare qualsiasi investimento, si fa alcune domande " dove, quando, perché".
Maurizio Sacchi, attualmente numero uno di Diamond Private Investiment, ha fatto un importante accordo con le Banche di Credito Cooperativo che diventeranno il principale vettore di commercializzazione dei diamanti.
Come si compra, dunque un diamante? Maurizio Sacchi spiega: " Il canale ottimale è quello di un operatore finanziario specializzato consentendo così la massima garanzia di qualità (colore, purezza, taglio e caratura standard). L'assoluta trasparenza del prezzo corrisponde alla quotazione internazionale pubblicata dalla stampa specializzata. Noi garantiamo anche il disinvestimento entro dieci giorni, allo stesso prezzo di mercato e con una commissione fissa di mercato del 10%".
Il diamante da investimento ha una caratura standard fra 0.50 e 0.53 carati, è sigillato in un blister direttamente alla Borsa di Anversa e inciso a laser sulla corona esterna ha un numero di certificato di garanzia a cui corrisponde una polizza assicurativa.
Quando però investire o disinvestire? Maurizio Sacchi continua a spiegare:" Momenti come questi di turbolenza e incertezza sono quelli più indicati per mettere al sicuro in diamanti una parte del proprio patrimonio senza però superare il 5% del medesimo. Il disinvestimento non può avvenire prima di due anni e mezzo, questo per poter assorbire i costi delle commissioni".
Questi investimenti hanno alcuni vantaggi come la sola tassazione dell'Iva, sono un bene al portafoglio e  resta anonimo e quindi c'è un'ampia libertà di gestione.

Thursday, December 1, 2011

Come fare Trading con il forex market

Il mercato Forex (forex exchange market) tratta la compravendita di valute ad un prezzo che oscilla in base all’andamento del mercato stesso in un dato momento.
Ogni giorno i mercati forex movimentano 2.000 miliardi di dollari tramite banche o broker.

Divenuto molto famoso tra gli investitori privati, il forex offre la possibilità di utilizzare la cosiddetta “leva finanziaria”, che consente di manovrare capitali alti con un investimento minimo; tutto ciò sfruttando le proprie capacità di fare rendere al meglio quei capitali.
Il trading sul forex (o trading sulle valute) è diventato molto popolare negli ultimi tempi soprattutto grazie allo sviluppo di Internet e dell’ICT (Information and Communication Technology); tramite il web, infatti, è possibile svolgere operazioni di compravendita valutaria in tempi quandi reali, lavorando comodamente da casa propria o dall’ufficio.

Solitamente i broker più famosi offrono piattaforme gratuite scaricabili direttamente sul proprio pc, per gli utenti privati.
Inizialmente si consiglia di scaricare le versioni “demo” dei programmi, per fare un po’ di pratica sul mercato dei cambi; in seguito l’utente potrà passare alla versione della piattaforma gestita con “denaro vero”.
Per effettuare questo passaggio, è necessario collegare alla piattaforma di scambio una propria carta di credito o un conto paypal, in modo da procedere con il versamento di denaro; solitamente si prevede un minimo per poter “tradare” che è di circa 500 euro
Si prevede, in alcuni casi, la possibilità di scambiare anche materie prime (petrolio, carbone, ecc.), metalli preziosi (oro, argento, ecc.), alimenti (caffè, ecc) ecc.

Va ricordato che per tradare professionalmente sul forex ci vuole una conoscenza specifica del mercato e degli strumenti di riferimento, che prevedono costante aggiornamento e pratica sul campo; pensare di diventare un professionista del settore dall’oggi al domani oltre ad essere impensabile può portare a perdite di denaro anche cospicue.

Consigli per chi vuole entrare nel mondo del forex online

Il mondo del forex online tradingnon è per tutti ma dobbiamo farci aiutare da chi ne sa più di noiin questo campo quindi è utile aprire un conto con un brokeronline e, una volta fatto questo, versare denaro sul conto forex per poter iniziare a fare trading.
Però qualche termine del gergo forexonline trading lo dobbiamo sapere.
Aprire una posizione per vendere, peresempio, si dice “posizione short” sperando che una coppiadi valute cadano e dopo possiamo passare alla vendita chiudendo taleposizione.
Se invece apriamo una posizione peracquistare valuta si dice “posizione long”, sperando chela coppia di valute che abbiamo acquistato salga in modo da chiuderetale posizione a dei prezzi più alti per avere la possibilità di ottenere unprofitto.
Il prezzo di chiusura che il traderfornisce al momento dell'apertura della posizione, si dice “StopLoss”. Questo serve per proteggerci da perdite chepotrebbero venire al momento della chiusura automatica delleposizione aperte.
Gli esperti consigliano di usare lostop loss in modo da limitare le perdite.
Quando ci iscriviamo ad una piattaformadi trading, viene fornito online un conto trading demo, miraccomando, va usato questo demo perché bisogna fare pratica primadi usare soldi veri e, all'inizio, investire piccole somme di denaro.
Prima di iniziare a fare tradingcon le valute, è meglio orientarsi sull'argento oppure sull'oro eperciò bisogna assicurarsi che la piattaforma che usiamo loconsenta.

Sunday, November 20, 2011

I bond, le obbligazioni e i prodotti d'investimento convengono?

Vi sarà già capitato che, dopo una panoramica sui prodotti d'investimento, l'addetto vi propone di acquistare le obbligazioni emesse dalla banca.
Si tratta dei famosi bond, strumenti già presenti in molte tasche degli italiani, e che gli istituti di credito, in periodi difficili come questo, offrono ai clienti per ottenere liquidità.
Però bisogna sapere che esistono tanti tipi di bond, tutti per definizione più rischiosi dei titoli di Stato.
Alcuni sono complicati come le obbligazioni strutturate il cui rendimento è legato a variabili come l'inflazione o come alcuni titoli azionari, e sono troppo per chi non è esperto di finanza.
Meglio i plain vanilla che indicano le versioni base di uno strumento finanziario.
Fra questi gli zero-coupon bonds che non prevedono il pagamento di cedole trimestrali o semestrali, quindi non liquidano gli interessi maturati via via, ma li versano alla scadenza, insieme al capitale investito.
E' importante, però, guardare bene i costi implicati indicati nei contratti, ricordate che incide molto la spesa di distribuzione.
E fate attenzione perchè tutte queste commissioni, sommate tra loro, possono arrivare anche al 15 per cento.
Se comprate un prodotto a 100 in realtà ne vale 85.
Quindi mettete a confronto i bond con i titoli di Stato, per essere vantaggiosi, devono fruttare almeno più di un Btp.
E non sempre avviene, soprattutto dopo che questa crisi ha fatto lievitare i tassi dei Buoni del Tesoro.

Saturday, November 19, 2011

Ue, sanzioni al regime siriano e aiuti alimentari ai poveri

L'Unione Europea continuerà ad aumentare la pressione internazionale e a premere per una forte azione dell'Onu in relazione alla situazione in Siria.
I ministri degli Esteri hanno aggiunto altri 18 individui legati al regime di Assad alla "lita nera" di aziende e persone, e decidono di congelare i fondi offerti a Damasco tramite la Bei, la Banca Europea di investimenti.
Re Abballah di Giordania ha rivolto un appello al presidente Assad perchè lasci il potere dopo aver preso iniziative per avviare una fase di cambiamento.
Da Damasco, il regime fa sapere che la crisi è da ritenersi quasi finita.
Intanto c'è il via libera dell'Unione Europea al programma alimentare europeo per gli anni 2012-2013 per i poveri e le famiglie in difficoltà.
La decisione è stata presa dai ministri dell'Agricoltura a maggioranza qualificata, anche con il sostegno della Germania ,dopo un blocco di mesi.
Il programma europeo di aiuti (Pead), creato nel 1987 con l'obbiettivo di ridistribuire le accedenze agricole, permette di fatto di finanziare aiuti alimentari a 18 milioni di poveri europei.
Germania, Svezia, Regno Unito, Danimarca, Repubblica Ceca e Paesi Bassi, chiedono invece che il programma si limiti allo scopo per il quale era stato creato.